#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:00
21.2 C
Napoli
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...

Capodanno, 212 feriti in tutta Italia per i botti: 2 bimbi colpiti da proiettili vaganti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quinto anno consecutivo senza morti dopo i festeggiamenti di Capodanno in Italia, con le piazze delle grandi città, da Roma a Napoli, da Milano a Torino, blindate. Secondo i dati della polizia di Stato, il numero totale dei feriti per i botti e non solo si attesta a 212: in lieve aumento rispetto ai 184 dello scorso anno. Sono state 36 le persone ricoverate (nove in gravi condizioni). Da segnalare anche un incremento dei ferimenti causati dall’uso di armi da fuoco: 11 contro i sei del 2017. In crescita anche il dato sui minorenni feriti: 50 rispetto ai 48 dell’anno scorso. Ancora una volta gli episodi più gravi – avverte una nota del ministero dell’Interno – devono essere ricondotti all’uso sconsiderato di prodotti pirotecnici illegali o all’uso improprio di armi da fuoco.
I casi più clamorosi a Napoli e a Crotone. Un 12enne, nella città partenopea, è rimasto ferito da un proiettile vagante mentre era affacciato al balcone di casa. Era con i familiari durante i festeggiamenti, nel quartiere San Giovanni. Il ragazzino è stato ricoverato per una ferita d’arma da fuoco al polpaccio destro e sinistro. In corso le indagini degli agenti: pare che il colpo sia partito da uno scooter, durante una scorribanda. Situazione simile nella città calabrese, dove una bambina di 7 anni, che era sul balcone dell’abitazione, è stata raggiunta al torace da un proiettile vagante: ne avrà per 10 giorni. Ancora, un suo coetaneo, a Roma, ha riportato una ferita alla coscia destra, un’ustione escoriata al torace sinistro e un’escoriazione frontale dopo lo scoppio di un petardo lanciato da un’altra persona: ricoverato all’Ospedale San Filippo Neri, ne avrà per 20 giorni.
Tra gli altri episodi gravi, un uomo di 43 anni di Rho, nel milanese, ha rimediato ferite gravi alla mano destra, completamente dilaniata dallo scoppio di un petardo artigianale. L’uomo è andato da solo al pronto soccorso dove è stato posto in prognosi riservata e poi trasferito all’ospedale San Giuseppe di Milano. Sempre un colpo di arma da fuoco vagante ha colpito un 37enne ad Avellino, con lesioni multiple al torace, glutei e agli arti inferiori giudicate guaribili in circa 15 giorni. A Brescia, invece, un 28enne montenegrino ha riportato gravi ferite alla testa e al volto dopo l’esplosione di un petardo illegale usato mediante un mortaio artigianale. L’uomo è stato ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Brescia in prognosi riservata. A Bolzano poi un bengalese ha perso due dita della mano destra.E non solo. Nella notte di Capodanno, sono state denunciate 242 persone a piede libero (216 l’anno scorso) e 30 sono state arrestate (otto in meno rispetto al 2017. E poi boom di sequestri da Nord a Sud. Ecco, secondo quanto comunicato dalla polizia di Stato, alcuni dei dati relativi ai materiali requisiti: 1.593 strumenti lanciarazzi (209 lo scorso anno); 15 armi comuni da sparo (16 lo scorso anno); 3.402 munizioni (4.817 lo scorso anno); 6.115 chili di polvere da sparo (2.754 lo scorso anno).


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2018 - 17:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento