Cronaca Giudiziaria

Camorra, il boss Mazzarella si dissocia ed evita l’ergastolo

Condivid

Si è dissociato, ma non pentito, ha preso le distanze dalla famiglia e così ha ottenuto un clamoroso e consistente sconto di pena nel processo in Corte di Assise di Appello rimediando così all’ergastolo che gli era stato inflitto in primo grado. Si tratta del boss Francesco Mazzarella accusato di essere il mandante del duplice omicidio dei due fratelli rom innocenti, scelti a caso tra quelli che abitavano nel campo di Secondigliano solo per soddisfare il suo desiderio di vendetta  che pochi giorni prima, mentre era ai domiciliari e riposava in casa con moglie e figli, aveva subìto un furto in casa. Analogo risultato hanno ottenuto anche tre dei suoi fedelissimi che pure erano stati condannati al massimo della pena in primo grado ovvero: Alfonso Criscuolo, Giuseppe Di Vaio e Carlo Radice. Quattro gli omicidi al centro del processo: non solo l’agguato, avvenuto nel 2004, al campo rom di Secondigliano che ebbe come vittime i fratelli Mirko e Goran Radosavljevic, ma anche l’omicidio di Francesco Ferrone, ucciso il 3 febbraio 2004 nell’ufficio del garage in zona Mercato, e l’omicidio di Antonio Scafaro, ucciso il 6 marzo del 2005 sotto una raffica di proiettili in pieno giorno e tra la gente nella centralissima piazza Mercato. Le indagini hanno ricostruito, per questi due ultimi delitti, dinamica e movente riconducendoli agli scontri al tempo in atto con la famiglia dei Mauro di Forcella. E così grazie alla dissociazione e all’ammissione delle responsabilità in merito ai 4 delitti i giudici dell’Appello hanno riformulato le condanne: venti anni di carcere per Francesco Mazzarella, difeso dall’avvocato Antonio Briganti, per Alfonso Criscuolo, cognato di Mazzarella, difeso dall’avvocato Claudio Davino, e per Carlo Radice, difeso dall’avvocato Francesco Buonaiuto, e 15 anni di reclusione per Giuseppe Di Vaio, difeso dall’avvocato Raffaele Chiummariello. A vario titolo gli imputati rispondevano di omicidio. In primo grado erano stati condannati anche due ex affiliati passati nel frattempo a collaborare con la giustizia: Giuseppe Persico, s sedici anni di reclusione, e Errico Autiero, condannato a dodici anni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2018 - 07:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso riconoscimento per il calcio italiano”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:51

Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:44

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13