#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:42
18.3 C
Napoli
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...

Camorra, i Moccia davano ordini dal carcere. Tutte le accuse e i ruoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Camorra: 45 arresti clan Moccia, nel mirino pm ‘senatori’ cosca.Ci sono i boss ma anche i ‘senatori’ dei Moccia nel mirino degli inquirenti che, dopo indagini della Dia partenopea, dei carabinieri di Castello di Cisterna e della Squadra Mobile di Napoli, hanno ottenuto dal gip l’emissione di un provvedimento cautelare per 45 di 79 indagati che ha portato agli arresti di oggi. Tra questi, ci sono i vertici della cosca tra le piu’ potenti del Napoletano, con interessi nel Lazio e e in altre regioni italiane, militarmente ed economicamente di peso nel panorama della criminalita’ organizzata: Anna Mazza, morta qualche mese fa, nota come la ‘vedova’ per eccellenza della camorra, moglie del boss defunto Gennaro e madre di Luigi, ma anche di Teresa; tutti e tre insieme a Filippo Iazzetta componevano la ‘cupola’ del clan. Oltre ad Anna Mazza, altri due deceduti eccellenti sono elencati negli indagati le cui posizioni sono state valutate nelle 736 pagine firmate dal gip Tommaso Perrella, nonche’ tre collaboratori di giustizia. E ci sono anche i ‘senatori’ del gruppo, gli uomini cioe’ piu’ vicini ai vertici, diretti interlocutori dei boss. Anna Mazza e il figlio Luigi, scrive il gip, anche dal carcere nei loro periodi di detenzione hanno controllato saldamente la ‘famiglia’, con un condizionamento “violento, pervasivo e diffuso” delle attivita’ economiche di Afragola, di molti comuni dell’area Nord del capoluogo campano, e “con proiezioni affaristiche in altre regioni italiane”, gestendo interi settori imprenditoriali anche in maniera monopolistica; ma anche delle “amministrazioni pubbliche locali e centrali”. Anche da detenuti la ‘vedova’ e il figlio, dice il gip, impartivano direttive al clan con la “strumentalizzazione di qualsiasi modalita’ di comunicazione esterna”, grazie soprattutto ai colloqui con i familiari liberi, “accumulando nel tempo cospicue ricchezze illecite”, e riuscendo ad avere il controllo della cosca e “la supremazia sugli affiliati”. I loro ‘fiduciari’ distribuivano ordini e denaro. E ‘senatore’ e’ Salvatore Caputo, uno degli indagati, per gli inquirenti capo e promotore degli investimenti imprenditoriali e finanziari dei Moccia. Sempre destinatario della misura, Domenico Liberti, principale incaricato della trasmissione delle direttive dei boss e imprenditore del territorio “agli ordini dei Moccia, protetto e a disposizione della famiglia”, la cui attivita’ di gioielliere tornava utile anche per gli affari della cosca. Poi ci sono Pasquale Puzio, per gli inquirenti una sorta di addetto alle relazioni esterne, con compiti delicati, anche di interlocuzione con altri clan, con i quali del resto i Moccia fin dagli anni ’80 intrecciavano complesse alleanze compresa quella della Nuova Famiglia nella guerra di camorra contro la Nco di Raffaele Cutolo; Raffaele Corcione, a disposizione per esigenze logistiche come gli accompagnamenti; Antonio Franzese, plenipotenziario sul territorio di Afragola, roccaforte dei Moccia. e Claudio Piscitelli, componente del ‘gruppo di fuoco’ fin dagli anni ’80, braccio armato dei Moccia coordinato da Salvatore Scafuto che si occupa anche delle estorsioni e dell’usura a Casoria.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2018 - 14:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento