Cronaca Nera

Camorra, estorsioni a Scampia: presi tre esponenti degli Abete

Condivid

Camorra, estorsioni a Scampia: presi tre esponenti degli “Abete-Abbinante-Aprea-Notturno”. Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia Napoli Stella hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 3 soggetti ritenuti appartenenti al clan degli “Abete-Abbinante-Aprea-Notturno”, operante in una ampia fetta del Rione che va da via Monte Rosa ai lotti di edilizia popolare T/A T/B (più noti come “Chalet Baku”), Lotto H (i cosiddetti “Sette Palazzi”), lotto SC-3 (più noto come “La 33”). I reati contestati sono quelli di tentata estorsione e violenza privata aggravati dal metodo mafioso. L’operazione prende le mosse da accurata e minuziosa attività di indagine iniziata con la denuncia dei gestori di una attività commerciale di via Monte Rosa e tramite il conseguente avvio di investigazioni, in simbiosi con costante e continua attività preventiva. Ciò ha permesso di far luce su dinamiche estorsive in atto in via Monte Rosa, roccaforte del clan, che rappresenta uno dei centri nevralgici del quartiere Scampia in virtù dell’alta densità di attività commerciali, la restante parte del rione è invece composta da lotti di edilizia popolare. Le indagini hanno consentito di documentare reiterate richieste estorsive ai danni dei gestori, “invitati” ad acquistare le materie prime indispensabili all’attività da determinate ditte pagando il sovraprezzo necessario per garantire il mantenimento delle famiglie dei “carcerati”. In un crescendo sempre più angosciante e con reiterate condotte al fine di piegare la “non collaborazione”, l’attività commerciale è stata più volte oggetto di danneggiamenti (anche con l’utilizzo di grossi petardi nei pressi dell’ingresso dell’attività) nonché di vere e proprie rappresaglie costituite da minacce e ingiurie poste in essere da soggetti intranei. In questi frangenti la continua attività di monitoraggio dei Carabinieri ha permesso di scongiurare più gravi conseguenze e di dare, soprattutto, una significativa risposta in termini di capillare presenza e controllo del territorio e prossimità. I commercianti, forti della presenza dimostrata hanno continuato a dare indispensabili contributi, fornendo riprova e riscontro a quanto i militari dell’Arma erano riusciti a compendiare nel provvedimento condiviso dall’Autorità Giudiziaria.I soggetti legati alla camorra destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare, tutti già noti alle forze dell’ordine, sono:

– BENVENUTO Gennaro, nato a Napoli 23.05.1996;

– GAUDINO Michele, nato a Napoli il 27.05.1974;

– DE LUCA Vincenzo, nato a Napoli il 17.02.1993.

Durante le perquisizioni eseguite stanotte nel corso degli arresti dei 3 in spazi condominiali (un vano ascensore dello chalet bakù) sono state rinvenute occultate una semiautomatica calibro 9 trovata carica e con 6 cartucce e 35 cartucce dello stesso calibro in una busta, 2 panetti di hashish (80 grammi), 5 dosi di cocaina (6 grammi) e 14 di eroina (13 grammi).


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2018 - 11:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30

La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il rifacimento delle strade interne

Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:20

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14

Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano ai minori”

Cesa-  "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:10