#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Camorra: arrestato in Messico il latitante Salvatore Longo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Camorra: arrestato in Messico il latitante Salvatore Longo. Era stato condannato a 9 anni di carcere, viveva a Tjuana da tempo sotto falso nome.Dopo quasi undici anni e’ finita la latitanza del camorrista Salvatore Longo, localizzato dalla Direzione investigativa antimafia di Padova in Messico, dove viveva da tempo con la famiglia e gestiva un ristorante. Espulso in Italia dalle autorita’ messicane, il 45enne napoletano e’ stato catturato durante lo scalo a Madrid, in virtu’ di un mandato di arresto europeo emesso dall’autorita’ giudiziaria di Verona. Longo era ricercato dal 30 maggio 2007 per una condanna a 9 anni di reclusione comminatagli dal Tribunale di Verona, che lo aveva riconosciuto colpevole dei reati di estorsione – persino durante il periodo di latitanza all’estero – ed usura, con applicazione di tassi annui di interesse superiori al 200%, commessi, nelle province di Verona e Brescia tra il 2005 e il 2009, nei confronti di numerosi commercianti del settore abbigliamento. “Le attivita’ criminali – spiegano gli investigatori – facevano riferimento alla cosiddetta ‘alleanza di Secondigliano, in particolare al clan camorrista Licciardi, operante nella zona nord di Napoli e nel quartiere di Scampia”. Sul conto dell’uomo risulta, inoltre, la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, disposta dal Tribunale di Verona nel 2006 e mai potuta notificare. Le indagini per rintracciare del latitante, svolte dalla Dia di Padova e coordinate dal procuratore della Repubblica di Verona, Angela Barbaglio, e dal procuratore aggiunto Bruno Bruni, hanno consentito negli anni di accertare che Longo, nel 2006, era entrato negli Stati Uniti attraverso il confine tra il Messico (S. Isidoro) e la California, usando il passaporto italiano e dichiarando alle autorita’ di confine di abitare a San Diego; l’anno scorso si era separato dalla moglie italiana e aveva costituito un nuovo nucleo familiare con una donna messicana, dalla cui unione sono nate due figlie. Una volta identificata la compagna del latitante, e’ stata individuata l’area di riferimento dei loro interessi a Tijuana, dove Longo viveva utilizzando documenti falsi intestati a Francisco Javier Gonzales. Ad attivare le autorita’ messicane ha provveduto la Dia di Padova, con il supporto del Reparto relazioni internazionali, del Servizio per la cooperazione di polizia (Scip) e della Direzione centrale per i servizi antidroga Sono cosi’ state attivate le autorita’ messicane, grazie al supporto del Servizio di cooperazione internazionale di polizia (Scip) e della Direzione Antidroga, che hanno espulso il latitante verso l’Italia. Longo e’ stato arrestato durante lo scalo tecnico a Madrid.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2018 - 07:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento