Mai cosi’ caldo da quasi un secolo a Roma. A pochi giorni dall’inizio del 2018, si presentano anomalie del ‘tempo’ in tutta Italia con un brusco innalzamento delle temperature, fino a livelli primaverili sia nelle minime che nelle massime. Ieri, infatti, la capitale ha registrato temperature massime 19,9 gradi toccando un record – spiegano all’Osservatorio del Collegio Romano – mai raggiunto da oltre ottant’anni e 15,4 gradi per le minime come non avveniva da quasi un secolo. L’Osservatorio- spiega la metereologa Franca Mangianti presidente dell’Associazione Bernacca e per 40 anni responsabile dell’Osservatorio, dal 1782 registra giornalmente i dati sulla Capitale con dati omogenei perche’ rilevati dallo stesso posto. Record anche a Palermo con 24,1 gradi di massima e – secondo le rilevazioni del Centro Epson meteo – il valore piu’ elevato degli ultimi 40 anni. A determinare l’innalzamento della colonnina di mercurio, che ha riguardato le regioni tirreniche, la Sardegna e la Sicilia e che peraltro sara’ di breve durata visto che da domani comincera’ a tornare il freddo, ha spiegato la climatologa e ricercatrice dell’Ibimet-Cnr, Marina Baldi, “e’ stata un’ondata di aria calda e umida proveniente dal Nord Africa, richiamata da un’area depressionaria posizionata sul Centro-Nord Europa e accompagnata da venti di scirocco”. L’esperta e’ cauta nell’inquadramento del fenomeno a livello climatologico, per cui “servira’ un’analisi piu’ approfondita, valutando i casi analoghi del passato”. I record delle temperature non hanno riguardato solo Roma e Palermo ma anche a Napoli (21,5 gradi) e’ stata registrata la temperatura massima piu’ elevata degli ultimi 40 anni. Per quanto invece riguarda la temperatura minima, a Milano oggi e’ stata registrata quella piu’ elevata degli ultimi 20 anni con 10,4 gradi, come pure a Verona (12 gradi all’alba) e a Brescia (11,1 gradi). Sulle anomalie del clima interviene anche la Coldiretti, sottolineando che in Italia il 2017 si e’ classificato al sesto posto tra gli anni piu’ caldi dal 1800 con una temperatura di 1,16 gradi superiore alla media del periodo di riferimento. Il caldo anomalo e’ destinato a diminuire gia’ da domani, a seguito dell’arrivo di una perturbazione che richiamera’ aria fredda e umida dal Nord-Atlantico. Ovviamente nelle regioni del Nord ‘risparmiate’ dal caldo le temperature si manterranno sui valori tipici del periodo. Nella seconda parte della settimana le temperature si dovrebbero mantenere su valori piu’ vicini alle medie stagionali.
Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 19:35

Pubblicato il: 14/02/2025 11:43
Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Arzano - Alle prime luci del giorno, in zona Sette Re, una pattuglia di militari della locale tenenza durante un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 11:38
Categoria: e-News, Ultime Notizie, Viaggi e Turismo
Se in passato chi aveva bisogno di un’auto nuova puntava subito all’acquisto di un mezzo nuovo o usato, con la...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 11:30
Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie
Baby Gang si esibirà a Napoli il 31 luglio all'Arena Flegrea, nell'ambito dell'ottava edizione del Noisy Naples Fest, unico evento...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 11:22
Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie
Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco si è ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 11:07
Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie
Nel 2024 l'ascolto medio fu di 10.001.000 spettatori con il 60.1% di share Sanremo 2025 mette a segno un altro...
Continua a leggere