#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
17.5 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Caldo record in Italia, a Roma mai cosi’ da un secolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mai cosi’ caldo da quasi un secolo a Roma. A pochi giorni dall’inizio del 2018, si presentano anomalie del ‘tempo’ in tutta Italia con un brusco innalzamento delle temperature, fino a livelli primaverili sia nelle minime che nelle massime. Ieri, infatti, la capitale ha registrato temperature massime 19,9 gradi toccando un record – spiegano all’Osservatorio del Collegio Romano – mai raggiunto da oltre ottant’anni e 15,4 gradi per le minime come non avveniva da quasi un secolo. L’Osservatorio- spiega la metereologa Franca Mangianti presidente dell’Associazione Bernacca e per 40 anni responsabile dell’Osservatorio, dal 1782 registra giornalmente i dati sulla Capitale con dati omogenei perche’ rilevati dallo stesso posto. Record anche a Palermo con 24,1 gradi di massima e – secondo le rilevazioni del Centro Epson meteo – il valore piu’ elevato degli ultimi 40 anni. A determinare l’innalzamento della colonnina di mercurio, che ha riguardato le regioni tirreniche, la Sardegna e la Sicilia e che peraltro sara’ di breve durata visto che da domani comincera’ a tornare il freddo, ha spiegato la climatologa e ricercatrice dell’Ibimet-Cnr, Marina Baldi, “e’ stata un’ondata di aria calda e umida proveniente dal Nord Africa, richiamata da un’area depressionaria posizionata sul Centro-Nord Europa e accompagnata da venti di scirocco”. L’esperta e’ cauta nell’inquadramento del fenomeno a livello climatologico, per cui “servira’ un’analisi piu’ approfondita, valutando i casi analoghi del passato”. I record delle temperature non hanno riguardato solo Roma e Palermo ma anche a Napoli (21,5 gradi) e’ stata registrata la temperatura massima piu’ elevata degli ultimi 40 anni. Per quanto invece riguarda la temperatura minima, a Milano oggi e’ stata registrata quella piu’ elevata degli ultimi 20 anni con 10,4 gradi, come pure a Verona (12 gradi all’alba) e a Brescia (11,1 gradi). Sulle anomalie del clima interviene anche la Coldiretti, sottolineando che in Italia il 2017 si e’ classificato al sesto posto tra gli anni piu’ caldi dal 1800 con una temperatura di 1,16 gradi superiore alla media del periodo di riferimento. Il caldo anomalo e’ destinato a diminuire gia’ da domani, a seguito dell’arrivo di una perturbazione che richiamera’ aria fredda e umida dal Nord-Atlantico. Ovviamente nelle regioni del Nord ‘risparmiate’ dal caldo le temperature si manterranno sui valori tipici del periodo. Nella seconda parte della settimana le temperature si dovrebbero mantenere su valori piu’ vicini alle medie stagionali.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 19:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento