Calciomercato: primo colpo in arrivo per l’Inter: Lisandro Lopez, 28enne centrale argentino, puo’ ormai considerarsi nerazzurro. C’e’ ormai l’accordo su tutto e il difensore del Benfica e’ atteso a Milano fra domenica e lunedi’ per le visite mediche di rito e la firma sul contratto. Lopez arrivera’ in prestito dal club portoghese per 500mila euro con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Eccolo, dunque, il difensore che mancava a Luciano Spalletti per allungare una coperta cortissima. Ma non finisce qui. Anche se Suning ha indicato la linea dell’autofinanziamento totale, Walter Sabatini e Piero Ausilio provano ad accontentare il tecnico di Certaldo: Rafinha e Ramires dovrebbero essere i prossimi due colpi in questa finestra di calciomercato, ma il Barcellona non e’ convinto dell’offerta interista (prestito gratuito con diritto di riscatto a 18-20 milioni) per il figlio di Mazinho, mentre il nodo per Ramires e’ legato all’ingaggio. C’e’ comunque ottimismo. Poi, mentre si tenta di piazzare Joao Mario, negli ultimi giorni di mercato si valutera’ anche l’ipotesi Gerard Deulofeu. L’esterno blaugrana e’ il ‘piano B’ del Napoli qualora non si arrivasse a Simone Verdi: lunedi’ sara’ il giorno decisivo, Aurelio De Laurentiis punta sul jolly d’attacco per far contento Maurizio Sarri. A frenare l’arrivo al Napoli dell’ex Milan ci sarebbe pero’ anche la sua richiesta d’ingaggio: l’acquisto di Deulofeu costerebbe attorno ai 20 milioni di euro, cifra sulla quale ci sarebbe gia’ un’intesa di massima fra le due societa’, compresa la modalita’ di pagamento (due tranche). Ma Deulofeu guadagna 2,5 milioni di euro netti a stagione, un ingaggio che potrebbe creare qualche tensione all’interno della rosa di Sarri e al quale lo spagnolo non intende rinunciare. Da qui la decisione del Napoli di prendere tempo, sperando di trovare la soluzione economica giusta. Dalla Spagna: Cristiano Giuntoli segue Alvaro Garcia del Cadice. Nikola Maksimovic nel mirino del Sassuolo. Lunedi’ potrebbe essere anche il giorno della risposta definitiva di Stefan de Vrij sul rinnovo del contratto in scadenza il 30 giugno: la Lazio e’ tornata a sperarci, magari inserendo una clausola attorno ai 20-25 milioni nell’accordo fino al 2020. Su de Vrij ci sono da tempo l’Inter, diversi club di Premier League e il Barcellona, che oggi ha presentato Yerry Mina, sostituto di Javier Mascherano prossimo ad andare in Cina. La Juventus non ha particolari interessi alla sessione invernale del calciomercato e guarda gia’ alla prossima estate: sembra ormai fatta per Emre Can, che arriverebbe a parametro zero dal Liverpool, nei giorni scorsi Beppe Marotta ha incontrato i vertici della Sampdoria e, nell’occasione, ha ‘prenotato’ Dennis Praet, centrocampista belga di sicuro avvenire. Al contempo, il ds Fabio Paratici avrebbe incrociato il Cagliari per discutere del futuro di Nicolo’ Barella, protagonista di una grande stagione nonostante la giovanissima eta’. Nel mirino anche Lorenzo Pellegrini della Roma. Manuel Locatelli potrebbe finire al Genoa, in prestito secco fino a giugno: manca ancora l’ok del Milan. “Ci servono un centrocampista e un esterno, cercheremo di prenderli prima di andare a Verona”, dice il presidente del Crotone, Gianni Vrenna. Si ipotizza il ritorno di Lorenzo Crisetig, piacciono anche Federico Ricci e Ahmed Benali.
Gragnano - Sei persone legate al clan Di Martino, storico sodalizio camorristico dei Monti Lattari… Leggi tutto
Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto
Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto
Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto