#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Baby Gang, la mamma di Arturo assieme al Coni: ‘Sport contro la violenza’

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo sport come ‘arma’ contro la violenza minorile, contro il bullismo, le baby gang, trasmettendo ai ragazzi il rispetto delle regole che valgono sui campi da gioco, nelle vasche delle piscine, ma che si applicano anche alla vita quotidiana. E’ a questo che punta il progetto di promozione sportiva come “strumento di prevenzione del rischio e di accompagnamento di ragazzi difficili”. Maria Luisa Iavarone, la mamma di Arturo, il ragazzo accoltellato in via Foria, a NAPOLI, prima di Natale, e Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania, puntano sul ‘fair play, sul fare squadra, sul rispetto dell’avversario’ e fare leva sulla capacita’ di atleti olimpici e sportivi di ogni tipo di attirare l’attenzione dei giovanissimi per “allontanare dal rischio della violenza, dal bullismo e dalle baby gang”. Iavarone ha incontrato Roncelli nella sede del Coni Campania e, “insieme – fa sapere la mamma di Arturo – nel corso di un lungo incontro, abbiamo stabilito di individuare delle priorita’ proprio relative alla possibilita’ di tenere i ragazzi lontani dalla strada attraverso lo sport”. Roncelli, che ha evidenziato come queste iniziative godano del beneplacito di Malago’, ha spiegato che saranno coinvolti “centri sportivi, luoghi naturali di aggregazione dei ragazzi, le parrocchie, gli oratori”. “Lo sport puo’ fare molto – ha sottolineato – e’ uno degli ultimi presidi presenti nella societa’ in grado di dare direttive etiche e morali. Saranno previsti avessi gratuiti alle discipline sportive per i ragazzi piu’ a rischio, ma vogliamo anche che attraverso l’attivita’ fisica si intervenga su meccanismi di inclusione sociale”. Un ‘ponte, insomma, per far incontrare realta’ sociali differenti. “Lo sport e’ da sempre un dispositivo di regole, da’ luogo a una comprensione di contesti competitivi reali – ha proseguito Iavarone – Arturo e’ stato accoltellato 4 contro 1 alle spalle, non e’ giocare lealmente se ci si confronta 4 contro 1 e armati di coltelli. Questa e’ la metafora, il paradigma di come nella testa di questi ragazzi sia andata smarrita, o forse non ci sia mai stata, una rappresentazione leale del confronto anche tra coetanei, anche scomodo, ma sempre sostenuto in maniera leale”. “Il Coni e’ un partner formativo naturale dell’Universita’ Parthenope – ha spiegato Iavarone, ordinario di Pedagogia sociale nell’ateneo – Loro sono sempre sensibilmente vicini ai temi della formazione e mi sento molto ben accolta dal presidente Roncelli, persona di grande buon senso”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2018 - 20:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento