#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 17:47
21.9 C
Napoli
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...

Baby gang in azione a ‘Policlinico’, i due denunciati di 16 e 15 anni sono di Marano di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Baby gang in azione a Policlinico: sono di Marano di Napoli i due minori della baby gang che avevano pestato selvaggiamente un ragazzino alla fermata della Metropolitana di Napoli ‘Policlinico’. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Arenella hanno individuato e denunciato in stato di libertà due minori residenti Marano di Napoli, R.G.S.O. e M.C., rispettivamente del 2001 e del 2002, responsabili dell’aggressione ai danni di un ragazzino di 16 anni avvenuta la scorsa domenica sera nei pressi della fermata della metropolitana di Napoli “Policlinico”.

Il giovane sedicenne napoletano era stato aggredito senza alcun motivo da un “branco” di minori. Era di rientro, in compagnia di altri coetanei, da un partita di calcetto, quando al Largo Cangiani un gruppo di ragazzi vicini a tre ciclomotori cominciavano ad insultarli ed a lanciare oggetti.

L’identificazione dei due minori è avvenuta grazie alle targhe degli scooter utilizzati dalla baby gang e dalle testimonianze dei presenti. Sono questi gli elementi che hanno portato alla denuncia deel 17enne e del 16enne di Marano di Napoli. La polizia ha ricostruito quanto avvenuto domenica sera alle 21:30 a Napoli, nei pressi della fermata della metropolitana ‘Policlinico’ in via Pansini. La vittima, un 16enne dei Quartieri Spagnoli, tornava a casa in compagnia di amici dopo una partita di calcetto quando all’altezza di largo Cangiani è stato avvicinato da un gruppo in sella a tre ciclomotori che ha cominciato a insultare e a lanciare oggetti contributo di loro. Una provocazione cui il 16enne e i suoi compagni non hanno dato seguito, proseguendo per la loro strada. All’altezza della fermata del metro’, proprio il 16enne è stato afferrato alle spalle da un giovane dalla carnagione scura e capelli con acconciatura rasta neri e lunghi, che, spalleggiato da un altro, gli ha sferrato un violento pugno al volto provocandogli un trauma cranico facciale con frattura delle ossa del naso. Ne avrà per 30 giorni. Gli amici del 16enne, fuggendo, hanno chiesto aiuto al personale di vigilanza della metropolitana. Grazie al sistema di rilevamento delle targhe, la polizia è arrivata ai proprietari di due ciclomotori, i genitori di due minorenni che sono stati ascoltati come persone informate dei fatti e che, sottolineano gli investigatori, sono estranei all’accaduto, anche se in grado di riferire quanto accaduto. Sulla base dei loro racconti e di altre indagini si è arrivati all’identificazione dei due minori ritenuti autori dell’aggressione che ora devono rispondere di concorso in lesioni aggravate. Le indagini, coordinate dalla Procura per i minori di Napoli, continuano per identificare il resto del ‘branco’.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2018 - 11:19



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento