#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:58
14.1 C
Napoli
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...

Baby gang, De Magistris: “Fenomeno amplificato, c’è il rischio emulazione”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sul fenomeno delle baby gang “ho notato un’amplificazione eccessiva che sicuramente non aiuta” ritorna sull’argomento il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dopo gli episodi di violenza dei giorni scorsi. “Trovo molto grave che si parli di emergenza Napoli. Se vediamo le statistiche sulle baby gang, o episodi di violenza inauditi come persone morte carbonizzate, stupri o altro, non mi risulta si sia mai parlato di emergenza di questa o di quella città”. De Magistris punta il dito sul rischio di “effetto emulativo” e per questo, sostiene, “bisogna fare attenzione a non dare potenza a fenomeni sui quali bisogna investigarne le cause, ma sui quali tutto bisogna fare tranne che dare una patente di potenza e in qualche modo di imbattibilità”. Il sindaco di Napoli ritiene anche che sia un errore parlare di emergenza: “Sono tornato indietro con la memoria a quando ero ragazzino, a fine anni ’70, e a me è capitato di essere circondato da una baby gang. Basta poi vedere le rassegne stampa di questi anni, il tema della violenza c’è sempre stato. Semmai sarebbe utile investigare se c’è qualche elemento di novità in questo fenomeno, e probabilmente c’è”. ”
Sulla stessa linea anche il Presidente della Regione Vincenzo De Luca: “E’ un grande problema sociale che a Napoli diventa doppio. Dobbiamo parlare un linguaggio di verità, le baby gang ci sono anche in altre città e sarebbe sbagliato non dirlo, ma sarebbe sbagliato assumere atteggiamenti consolatori o alibi – ha spiegato – Dobbiamo avere il coraggio di dire che a Napoli il fenomeno è più grave e fare scelte di contrasto al caos, alla sopraffazione, all’intimidazione e avere un impegno per far crescere un clima di ordine e responsabilità mettendo ai margini quegli spezzoni di società napoletana che pensano di continuare con l’ammuina e la prepotenza anche quando ci sono problemi veri. Mi riferisco a chi pensa che ha diritto all’assistenza se ha perso il lavoro – ha sottolineato – perché la mia preoccupazione sono i ragazzi che studiano e sono persone perbene e che hanno pià diritto ad avere lavoro di chi fa ammuina. Quello della sicurezza e delle baby gang è un problema enorme che richiede un intervento su tutti i piani”. Per De Luca in Italia c’è un’emergenza educativa che iniza nelle famiglie e procede nelle scuole.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 18:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento