#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:16
21.9 C
Napoli
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka

Baby gang a Napoli, il questore: ‘Al lavoro per disegnare mappa delle zone a rischio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Baby gang: questore Napoli, al lavoro per disegnare mappa. Quaranta unita’ in piu’ in zone “a rischio” della citta’.Saranno destinati “al controllo di aree sensibili di aggregazione della citta'” anche alla realizzazione di una mappa, le 40 unita’ in piu’ che verranno assegnate alla Questura di Napoli. La decisione e’ stata presa durante la riunione del Comitato per Ordine e la Sicurezza Pubblica di martedi’ scorso in prefettura, con il ministro dell’Interno Marco Minniti, convocata per fronteggiare il fenomeno delle Baby gang. Saranno dislocate, soprattutto, nei quartieri a rischio della citta’, come le zone di Mercato, Chiaiano, Piscinola, Ponticelli e San Giovanni. Il monitoraggio e’ affidato all’Ufficio Prevenzione Generale della Questura il quale, con agli altri commissariati, portera’ avanti azioni mirate: “Sequestro dei motorini – spiega il questore di Napoli – ma anche identificazione di ragazzi per disegnare una mappa utile alle indagini”. Nel corso del vertice in Prefettura il ministro Minniti ha annunciato 100 uomini in piu’ a Napoli: 40 unita’ sono state assegnate anche ai carabinieri e altre 20 alla Guardia di Finanza.

“Si sta firmando oggi un progetto del Pon Sicurezza del Ministero dell’Interno che riguarda il quartiere Sanita’ di Napoli, grazie al quale sara’ possibile sperimentare un percorso virtuoso che individua 400 ragazzi piu’ a rischio e accompagnarli, con maestri di strada, fino alla maggiore eta’, insegnando loro anche un mestiere”. Lo ha annunciato il questore di Napoli, Antonio De Iesu, parlando – dopo la denuncia da pare della Polizia di due giovanissimi ritenuti responsabili di avere rotto il naso a un coetaneo con un pugno in pieno viso – delle azioni necessarie da mettere in campo per contrastare il disagio giovanile e il triste fenomeno delle baby gang. Si tratta di un progetto, ha spiegato De Iesu, “in grado di fornire anche delle competenza professionali ai ragazzi, per educarli al rispetto della legalita’. Questo progetto di recupero dalla dispersione scolastica, – ha detto ancora De Iesu – che coinvolge circa 160 maestri di strada, credo sia la via giusta da intraprendere”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2018 - 14:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento