Strepitoso successo per la terza edizione del Concerto di Capodanno al Teatro delle Palme di Napoli realizzato dalla storica Associazione Culturale Noi per Napoli. Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli hanno portato in scena uno spettacolo completo con canto, musica, danza e recitazione offerto al pubblico, accorso numeroso e che ha riempito il grande e storico Teatro delle Palme, salotto della Napoli liberty, con entusiasmo, calore e passione. Grazie al coinvolgimento e alla bravura degli interpreti ed esecutori che si sono esibiti in svariati generi musicali, canoro e coreografici in un ricco ed impegnativo programma si è spaziato dall’opera lirica all’operetta, dal Walzer viennese alla canzone classica napoletana, dalla musica spagnola della zarzuela alle colonne sonore dei film più famosi.
Un ricco repertorio che ha appassionato il pubblico e ha visto lo sfoggio delle capacità ed abilità canore degli artisti lirici Olga De Maio soprano, Luca Lupoli tenore, qui in duplice veste appunto di artisti ed organizzatori, poi del tenore Lucio Lupoli e del baritono Marco Cristarella Orestano che hanno interpretato brani dalla Carmen di Bizet, dall’operetta di Lehar, My Way di Sinatra, Walzer Sangue Viennese nella versione cantata, brani spagnoli dalla Zarzuelas a Granada, colonne sonore quali L’amore è una cosa meravigliosa, Nella fantasia da Mission, poi immancabile la canzone classica napoletana ed il Libiam nei lieti calici conclusivo e beneaugurante.
Ottima musica, ottimi interpreti, allegria e divertimento hanno caratterizzato anche questa terza edizione del Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme, realizzato in collaborazione con la Suoni & Scene con il suo direttore artistico Bruno Tabacchini, con il patrocinio morale dell’Assessorato al Comune di Napoli e della Regione Campania e grazie anche al sostegno di alcuni sponsor che hanno in parte contribuito alla realizzazione dell’evento come Professional Academy School, Imperatore rosticceria, Cuomo Spendimeglio, Confetteria Orefice, Orthesia in partnership con Studios Eventi, L’ora di Capri.
Si qualifica sempre più come appuntamento di “tradizione” per il pubblico nazionale, internazionale e cittadino che lo segue sempre più con maggiore affluenza ed interesse e anche dalle Istituzioni, dalla stampa e dalla Tv, grazie all’impegno profuso negli anni proprio dai loro ideatori e promotori, ovvero il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli che con la storica Associazione Culturale Noi per Napoli portano avanti un discorso di salvaguardia e promozione della cultura partenopea a largo raggio, impegnati anche nella solidarietà e nel sociale, dal momento che anche questa iniziativa è stata rivolta a contribuire al sostentamento della mensa Caritas di S.Chiara a Napoli.
In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto
Un nuovo romanzo getta ombre sinistre su Napoli: arriva "Oltre l'ombra dei colori" Carlo Morriello,… Leggi tutto
Tecnologia, decoro urbano e sostenibilità ambientale: sono questi i tre pilastri del progetto lanciato da… Leggi tutto
Nei Campi Flegrei si vive una fase di grande emergenza abitativa: a denunciarlo è la… Leggi tutto
Napoli si scatena con il ritorno di C.I.O.E., l'evento artistico che ha già fatto saltare… Leggi tutto