#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 12:12
18.8 C
Napoli
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa

Unesco: attesa tra pizzaioli per riconoscimento ‘arte’ pizza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La pizza e’ un’arte, cosi’ come chi la prepara e’ un artista. A NAPOLI, patria della pizza, c’e’ attesa per la decisione del Comitato intergovernativo Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale per inserire l’arte del pizzaiolo napoletano nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanita’. La decisione era attesa per oggi, ma e’ slittata a domani. A NAPOLI, i pizzaioli sperano che arrivi presto la tanto attesa decisione. Oggi, nella Torre Giardino del Bosco di Capodimonte, alcuni tra i pizzaioli storici della citta’ hanno riacceso il fuoco del forno dove e’ stata inventata la prima pizza, la Margherita, appunto. Nel Casamento Torre, infatti, si trova un antico forno di campagna nel quale, nel 1889, il pizzaiolo Raffaele Esposito, della pizzeria Brandi, preparo’ tre pizze per la regina Margherita di Savoia che gli chiese di assaggiare la pizza. La regina preferi’ quella con la mozzarella e il pomodoro che, in suo onore, fu chiamata Margherita E con loro, Gino Sorbillo, Ciro ed Enzo Coccia, Ciro Oliva, Antonio Starita, c’erano il ministro per i Beni e le attivita’ culturali, Dario Franceschini, e il direttore del Museo e del Real Bosco di Capodimonte, Sylvain Bellenger. Tutti a fare il tifo affinche’ arrivi – e in fretta – il riconoscimento, come ha evidenziato Franceschini. Acqua, farina, pomodoro, mozzarella, basilico e olio: tutti prodotti genuini che contribuiscono a rendere la pizza una bonta’. “La pizza buona e’ un diritto di tutti – ha detto Gino Sorbillo, di una delle pizzerie piu’ antiche del centro storico di NAPOLI e che, da poco, ha aperto un ‘forno’ anche a New York – E’ un diritto riconoscere il nostro mestiere, che e’ un’arte, come patrimonio mondiale”. Il pizzaiolo Enzo Coccia ha evidenziato che “avevamo gia’ una nostra identita’ di pizzaioli”, ma, con il riconoscimento Unesco “cambia lo sviluppo di questo mestiere che rappresenta il futuro non solo per la citta’, ma anche per tanti ragazzi che si avvicinano a questo mestiere”. Oggi, a Torre Giardino, c’era anche Antonio Astarita, titolare di un’altra storica pizzeria della citta’. “Vorremmo che tutti sappiamo che tra le mani abbiamo un’arte che ci tramandiamo di generazione in generazione – ha sottolineato – Ci auguriamo che ci sara’ un turismo ancora piu’ interessato alla pizza rispetto a ora”. “Sara’ un passaporto per il mondo la storia e’ dalla nostra, aspettiamo la benedizione”.(ANSA). YW9-CER 06-DIC-17 18:17 NNNN
[18:42, 6/12/2017] Peppe Cronache:


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 19:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento