L’insalata è un piatto gustoso e prelibato, che unisce verdure, legumi e frutta fornendoci le vitamine e gli antiossidanti necessari per il corpo, il tutto racchiuso in un pasto ipocalorico e colorato. L’insalata permette inoltre di seguire una dieta sana ed equilibrata, ideale per perdere i chili in eccesso senza privarci di piatti dal buon sapore.
Punti Chiave Articolo
Le insalate racchiudono le giuste dosi di fibra da assumere ogni giorno, sono ipocaloriche e garantiscono una buona idratazione per il corpo e l’intestino, senza ricorrere a integratori e vitamine aggiuntive. L’insalata si lega bene con la frutta, con i legumi, con la frutta secca, con le spezie e chi più ne ha più ne metta. Tutto sta alla nostra immaginazione e alla nostra voglia di sperimentare.
La lattuga riempie facilmente lo stomaco, donando un senso di sazietà con solo 200 calorie a porzione. Aggiungendo gli spinaci otterremo inoltre vitamine, proteine e ferro con poche calorie aggiuntive. Da evitare invece le salse grasse come il ketchup e i grassi saturi, contenuti ad esempio negli insaccati. Molto utile anche la cannella per dimagrire. Ma quali sono le migliori ricette con l’insalata da preparare per perdere peso in modo sano ed equilibrato? Andiamo a scoprirle insieme.
La quantità di insalata è a nostra discrezione, basta tenere a mente che potremo aggiungere più o meno lattuga in base alla fame che abbiamo. Le insalate sono presenti nella maggior parte delle diete di perdita di peso e possono essere consumate più volte alla settimana durante i pasti principali, accompagnandole con il petto di pollo, di tacchino o altro ancora.
Sbucciamo le patate e tagliamole a cubetti. Cuociamo separatamente a vapore per 10 minuti le cime di cavolfiore e le patate che abbiamo tagliato, aggiungendo un pizzico di sale. Togliamo le verdure dal cestello e lasciamole raffreddare.
Laviamo e asciughiamo l’insalata. A questo punto dobbiamo riunire in una scodella il cavolfiore, le patate, l’insalata e le olive. Condiamo l’insalata con l’olio e l’aceto e cospargiamo i semi di zucca. Il piatto è pronto per essere servito.
Puliamo l’insalata, laviamola e spezzettiamo le foglie. Laviamo la mela e la pera, eliminando i torsoli e tagliando la polpa a spicchi, senza eliminare la buccia. Laviamo l’uva e tagliamo a metà gli acini, eliminando i noccioli.
Mescoliamo l’insalata alla frutta in una ciotola, condendo il tutto con 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di aceto, 1 pizzico di sale e 1 pizzico di pepe. Tritiamo le noci, tagliamo a cubetti il formaggio e distribuiamo il tutto sull’insalata. Il piatto è ora pronto per essere servito a tavola.
Emulsioniamo 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva con un cucchiaino di aceto, mettendoci anche un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Puliamo e laviamo gli spinaci, laviamo le mele e tagliamole in due, eliminando i torsoli. Puliamo l’insalata, laviamola e spezzettiamo le foglie. Tagliamo ora il pane a crostini piccoli e sottili.
Scaldiamo un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e rosoliamo gli spicchi di mele per pochi istanti. Rosoliamo anche i crostini di pane finché non diverranno dorati. Mettiamo gli spinaci e l’insalata spezzettata in una ciotola e condiamoli con la vinaigrette che abbiamo preparato. Aggiungiamo le mele, i crostini e mescoliamo il tutto con delicatezza. Il piatto è ora pronto per essere servito a tavola.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto