#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:03
17.5 C
Napoli
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo

Salerno, morte del 14enne: ora sono 7 i medici indagati. Alessandro soffriva di diabete giovanile di cui nessuno si è accorto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ salito a sette il numero degli indagati per la morte di Alessandro Farina, il tredicenne di Pellezzano deceduto mercoledì scorso nel reparto di rianimazione dell’ospedale  Ruggi di Salerno. I sette indagati sono i cinque pediatri che hanno tenuto il piccolo in cura; un medico del 118 e un medico di base. Il ragazzino sembra soffrisse di diabete di tipo giovanile di cui nessuno si era mai accorto, anche perché l’attività fisica (praticava arti marziali) andava a compensare i problemi di glicemia. E il coma diabetico potrebbe essere tra le cause della morte: al secondo ricovero, infatti, le analisi effettuate sul ragazzino hanno evidenziato un elevatissimo picco glicemico.
Ma solo con i risultati dell’autopsia (entro 60 giorni) effettuata ieri pomeriggio dal medico legale Pietro Tarsitano e dal professore Antonio Correra, primario del reparto di Pediatria dell’ospedale Santobono di Napoli, ai quali il sostituto procuratore Claudia D’Alitto ha conferito l’incarico, si potranno evidenziare quelli che poyrebbero essere stati i fattori scatenanti: come una glicemia pari a 1200. All’autopsia erano presenti anche i consulenti di parte: i medici legali Marianna Longo (nominata dalla famiglia del piccolo Alessandro rappresentata dall’avvocato Federico Conte), Luigi Mastrangelo e Giuseppe Raimo, nominati dagli indagati. Il pm ha chiesto ai medici di accertare se il trattamento prestato dai sanitari sia stato conforme alle linee guida di settore o se si possano ravvisare profili di colpa per imperizia e negligenza, specificando le eventuali responsabilità e indicando, nel caso, quale sarebbe stato il trattamento più idoneo da seguire. Compreso se le cure prestate ad Alessandro, nel momento in cui ci si è accorti del diabete tanto alto, non abbiano provocato un abbassamento della glicemia troppo veloce provocando una sorta di effetto boomerang.
Intanto, oggi l’ultimo saluto ad Alessandro, alle 15 nella chiesa Santa Maria delle Grazie della frazione Capriglia a Pellezzano mentre la camera ardente, presso la locale parrocchia, sarà aperta già dalle 10.30.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2017 - 08:33

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento