“Napoli ormai è tornata a essere una meta del turismo nazionale e internazionale ed è necessario pensare a misure che possano garantire la piena sicurezza dei turisti e degli stessi napoletani”. A chiederlo i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini, per i quali “le immagini che arrivano da San Gregorio Armeno sono impressionanti e mostrano un fiume incontrollato di persone che non riescono neanche a muoversi”. “Cosa potrebbe succedere se per un qualsiasi motivo si creasse una situazione di panico?” si chiedono i Verdi per i quali “la soluzione potrebbe essere quella di un accesso a numero chiuso nei giorni e nelle ore più affollati, anche per far sì che chi va a San Gregorio Armeno per respirare l’aria natalizia possa farlo davvero, in tutta sicurezza, senza dimenticare i vantaggi per gli stessi artigiani che lamentano l’impossibilità di vendere realmente i loro prodotti vista la calca che si crea”.
Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto
Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto
Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto
Cercola– Un’organizzazione specializzata nel riciclaggio di auto di lusso è finita nel mirino dei carabinieri… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie intense, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto