Ultime Notizie

Risarcimento alle vittime di camorra, per l’agguato ad Avellino il Consiglio di Stato accoglie il ricorso dell’ex autista del Procuratore

Condivid

Una sentenza che dà speranza a tanti familiari di vittime innocenti della camorra quella depositata il primo dicembre scorso dalla III sezione del Consiglio di Stato che – confermando la sentenza del Tar Campania, Sezione staccata di Salerno – per l’indennizzo a Stefano Montuori, autista dell’allora Procuratore della Repubblica di Avellino Antonio Gagliardi, vittime entrambi di un agguato di camorra nel settembre del 1982. Entrambi rimasero gravemente feriti, ma mentre Gagliardi fu risarcito dallo Stato, il suo autista no, nonostante lo avesse difeso mettendo a repentaglio la sua vita. Montuori, nel 2011, aveva chiesto l’indennizzo previsto dalla legge n.302/1990 per le vittime del “dovere”, ma il Ministero dell’Interno l’aveva negato, ritenendo che la parentela di quarto grado con due soggetti appartenenti alla criminalità organizzata – condannati anche nel processo per l’agguato – fosse circostanza ostativa ai sensi dell’art. 2-quinquies del D.L. 151/2008.
I giudici di Palazzo Spada, nel confermare la sentenza appellata, hanno affermato che l’art. 2 quinquies del D.L. 151/2008, espressamente riferito solo ai familiari delle vittime, è norma eccezionale insuscettibile di estensione analogica anche alle stesse vittime che siano sopravvissute. Per le vittime, infatti, non sono previsti automatismi ostativi legati alla semplice parentela, con la prova dell’insussistenza, in concreto, del rischio che le somme possano andare a beneficio di organizzazioni criminali.
Nel caso di specie, conclude la sentenza “la vittima, oltre ad essere totalmente estranea ad ambienti e logiche criminali, svolgeva, al momento dell’agguato, una funzione istituzionale di contrasto alle associazioni criminali (autista di un magistrato sottoposto a particolari misure di protezione), che lo ha messo in condizione di rischiare la propria vita, e lo ha altresì indotto a compiere azioni tali da salvare persino la vita altrui. In nessun atto si adombrano sospetti di vicinanza agli ambienti mafiosi, né si indicano elementi concreti, o rapporti, che possano minimamente offuscare la limpidezza e la significatività del comportamento della vittima, prima, durante e dopo i fatti”.
Il ministero che avevano negato l’indennizzo a Muontuori è stato censurato anche per la violazione degli articoli 3 e 24 della Costituzione, che riconoscono i diritti di uguaglianza e di difesa, ed è stato condannato a pagare le spese del processo. La sentenza, sebbene riguardi il caso di una “vittima diretta” del clan, ha comunque aperto una prima crepa nel blocco normativo che negli anni ha impedito a decine di “vittime riflesse”, per lo più parenti di persone uccise dai clan senza colpa, di ricevere gli indennizzi previsti per legge.
Tra l’altro proprio sul risarcimento ai familiari di vittime innocenti della camorra pende un procedimento dinanzi al Tribunale di Napoli, sul quale l’avvocato Giovanni Zara – difensore dei familiari di Paolo Coviello e Pasquale Pagano, vittime innocenti dei Casalesi, uccisi nel 1992 per un errore di persona – ha sollevato la questione di legittimità costituzionale e ad aprile i giudici potrebbero decidere di inviare gli atti alla Corte Costituzionale per chiarimenti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2017 - 21:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18