Il commercialista foggiano Ruggiero Massimo Curci e’ stato arrestato a Milano per l’ipotesi di reato di autoriciclaggio nell’ambito delle indagini sfociate nel maggio scorso nell’operazione “Security” a carico di 15 persone accusate a vario titolo di far parte di un’associazione per delinquere che ha favorito gli interessi a Milano e provincia, della famiglia mafiosa catanese dei Laudani. Militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Varese e personale della Squadra Mobile della Questura di Milano, contestualmente all’arresto di Curci, hanno eseguito, in provincia di Lecco e Napoli, 6 perquisizioni a carico di altre tre persone di origine campana abitanti a Verderio in provincia di Lecco.
L’8 novembre scorso, su decreto del pm milanese Paolo Storari, a Curci erano stati sequestrati beni per 8,2 milioni di euro. Secondo l’accusa, il commercialista era referente di un sistema di evasione fiscale e contributivo basato su indebite compensazioni di crediti tributari. Avrebbe ricevuto per questo illeciti compensi in contante per oltre 600.000 euro da parte di societa’ riconducibili ad Antonio Saracino, Giuseppe D’Alessandro, Antonino Catania, arrestati lo scorso 12 luglio, e Luigi Sorrenti, che avevano gestito in modo fraudolento una serie di cooperative operanti nel settore della logistica e dei trasporti, svuotandone i conti correnti. Curci avrebbe inoltre autoriciclato parte del denaro anche finanziando il Foggia Calcio, del quale era vicepresidente, nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto