#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Renzo Arbore: la musica napoletana è un patrimonio del mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come la pizza anche la canzone napoletana, secondo Renzo Arbore, è un patrimonio del mondo e quindi degna della tutela Unesco. E’ quanto sostiene lo showman senza tempo, conduttore della popolarissima trasmissione televisivo “Indietro tutta”, mentre visita la mostra allestita con i suoi cimeli al Palazzo Reale di Napoli.
La musica napoletana non è la musica del passato “ma una canzone eterna, sempre verde”. “Una melodia come O’ sole mio – commenta – non è solo “la più bella canzone napoletana, ma la più bella canzone in assoluto, più di Summertime o di altri motivi inglesi o americani”. “Sono ventisette anni che porto in giro la mia band di tredici musicisti – ricorda Arbore – e ora ho avuto l’onore di presiedere l’archivio della canzone napoletana e poi questa mostra a Palazzo Reale dove venivo da ragazzino. Ci manca solo l’ingresso a cavallo”, continua scherzando. Il pensiero va alla storia della canzone partenopea, tradotta ovunque, anche in Cina: “E a parolieri napoletani come Caruso o Salvatore Di Giacomo, che non erano dei semplici parolieri ma poeti veri e propri, protagonisti di una canzone d’autore che sarà sempre inarrivabile perché in grado di arrivare al cuore”.
“L’Italia  – conclude – è un Paese che si dà la zappa sui piedi perché è pieno di bellezze, mentre giornali e tv parlano solo di brutture”. La mostra-spettacolo, curata da Alida Cappellini e Giovanni Licheri, sarà visitabile fino al 1 maggio 2018.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 19:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento