Pomigliano, scarcerato l’imprenditore che uccise un giovane durante una lite

Condivid

Pomigliano. E’ tornato libero da ieri l’imprenditore aeronautico Vincenzo La Gatta, 48 anni, arrestato all’una di notte del 24 dicembre per aver ucciso a colpi di pistola Giuseppe Di Marzo, 35 anni, raggiunto da un proiettile sparato a bruciapelo durante una lite. L’imprenditore ha chiesto e ottenuto di essere processato con rito abbreviato, che prevede uno sconto di pena di un terzo e ieri alla prima udienza del processo davanti al Tribunale di Nola che lo vede imputato con l’accusa di omicidio volontario pluriaggravato, i giudici ne hanno disposto la scarcerazione dagli arresti domiciliari.
La risposta della famiglia della giovane vittima è in un comunicato che hanno diramato attraverso i legali: “La coincidenza della scarcerazione con l’anniversario della morte di Giuseppe fanno scrivere Barbara e Imma ha fatto riaffiorare tutto il nostro dolore facendo sprofondare la nostra famiglia in uno stato di profonda angoscia e costernazione. Non possiamo accettare che a fronte di una condotta così grave l’imputato abbia già riacquistato la sua libertà”.
La prossima udienza è prevista per il 22 dicembre e si preannuncia una battaglia di perizie. La difesa dell’imputato sostiene che si è trattato di legittima difesa. Gli avvocati della vittima concordano con quanto scritto dal gip nel decreto di arresti domiciliari ovvero di “atto sproporzionato” da parte di La Gatta. La sorella della vittima si era più volte lamentata di come sono stati trattati dalle forze dell’ordine nell’immediatezza del fatto: “Giuseppe era pregiudicato, ma aveva scontato tutti i suoi debiti con la giustizia, in galera, per reati molto meno gravi dell’omicidio.
Cercava un riscatto, invece è stato ucciso ed il suo assassino non solo è ai domiciliari, ma può anche recarsi al lavoro tre volte a settimana”. Il 35enne, secondo la versione fornita dall’omicida reo confesso, e da alcuni testimoni, la notte della sua morte era fuori un resort, di proprietà di un amico di La Gatta, e avrebbe infastidito alcuni clienti. L’uomo si sarebbe poi allontanato, ma avrebbe incrociato il proprietario della struttura e l’imprenditore omicida, e durante una colluttazione sarebbe stato esploso il colpo di pistola che ha ucciso Di Marzo.
“Quella sera mio fratello mi ha telefonata – ha spiegato la donna – e mi ha chiesto di mandare qualcuno a prenderlo davanti al resort. Era andato a spaccare legna per 30 euro quel giorno da alcune persone. Ma mentre era a telefono sentivo una persona dirgli di allontanarsi, e lui diceva che era in un luogo aperto, voleva solo un punto illuminato, visto che quella strada è buia. Cosa è accaduto dopo non lo so. Il medico legale ha dichiarato che è morto intorno alle 23,30, ma noi della sua morte abbiamo saputo il giorno dopo, da alcuni vicini di casa che avevano letto una notizia condivisa su facebook: mi sono recata personalmente dai carabinieri per avere conferma, e solo alle 13,30 mi hanno detto che era vero. Ora – ha concluso la donna – vorrei sapere cosa è realmente successo, dato che non credo che un colpo a bruciapelo alla tempia sia stato esploso per pura fatalità”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 08:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31