#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 14:10
17.1 C
Napoli
Elon Musk, il visionario che ci porterà su Marte: giù...
Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno...
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...

Per la prima volta a Napoli, la Compagnia de La Girandole con De Dario Fo et Franca Rame

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 15 dicembre, al Teatro La giostra/Speranzella 81 Napoli, De Dario Fo et Franca Rame di Luciano Travaglino e Félicie Fabre. La Compagnia de La Girandole, per la prima volta a Napoli, debutterà nello spazio multidisciplinare dei Quartieri Spagnoli, con due opere di Dario Fo e Franca Rame. In scena alle ore 20.30 e in replica fino a domenica 17, De Dario Fo et Franca Rame è un allestimento in due tempi a cura di Luciano Travaglino e Félicie Fabre.
La compagine francese, che trova la sua abituale residenza nell’omonimo teatro, debutterà nello spazio partenopeo con un allestimento suddiviso in due tempi: Sesso? Grazie, tanto per gradire di Franca Rame, Jacopo e Dario Fo con Félicie Fabre, e Johan Padan alla descoverta de le Americhe di Dario Fo con Luciano Travaglino.
La Compagnie de la Girandole, fondata a Montreuil nel 1980 Da Luciano Travaglino e Félicie Fabre, crea i suoi spettacoli per offrire al pubblico la possibilità di riconnettersi con un repertorio popolare, permettendo loro di (ri)scoprire opere di autori come Victor Hugo, George Feydeau, Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo, Ruzzante, Serge Valletti, Matei Visniec, Jean-Luc Lagarce, Jean-Paul Lafargue, Ascanio Celestini, Dario Fo e Franca Rame.
Le sue creazioni sposano la nostra era e le tradizioni popolari, per far rivivere la parte del sogno, della poesia e della fantasia che è in ognuno di noi.
Sesso? Grazie, tanto per gradire è uno straordinario monologo che parla di amore e di sesso, del vuoto della conoscenza del proprio corpo, di tabù, paure e inibizioni con un irresistibile contrappunto di commenti comici e grotteschi.
Félicie Fabre racconta con leggerezza e senza volgarità il percorso della vita di una donna in rapporto al suo corpo e alla sua sessualità, all’uomo, questo sconosciuto. Con grande delicatezza e pudore, cerca di dimostrare come si sia cresciuti nell’ignoranza e nell’idea che la sessualità, soprattutto per le donne, sia una cosa indecente. Un’irresistibile terapia di gruppo in cui smitizzare i tabù che ancora imperversano nella nostra cultura. Johan Padan a la descoverta de le Americhe è un racconto nato dalla tradizione orale popolare, che non celebra gli uomini illustri o le date storiche, ma racconta la natura reale degli avvenimenti. Per quest’avventura, Fo utilizza un personaggio picaresco, Johan Padan, una specie d’avventuriero che scappa da Venezia e dalla Spagna, per sfuggire alle persecuzioni dell’inquisizione. E’ uno Zanni, un Ruzzante, un Arlecchino proiettato, suo malgrado, da Bergamo nelle Indie, su una nave di Colombo. A forza di far ridere, riesce a rovesciare il mondo, e, anziché esser divorato dai cannibali, li guida ad appropriarsi del cavallo e della polvere da sparo. Così potranno “scoprire” l’America da soli, alla faccia dei conquistadores. Una festa della lingua e del teatro, il Dario Fo più scatenato, comico e visionario.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2017 - 15:35

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento