#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 17:00
16.9 C
Napoli

Penisola Sorrentina, la soluzione alla viabilità la danno gli Ingegneri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Ordine degli ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, promuovera’ ”un tavolo di confronto interdisciplinare e interistituzionale per trovare soluzioni condivise ai problemi della viabilita’ in Penisola Sorrentina”. Lo ha annunciato, fa sapere un comunicato, il segretario dell’Ordine, Andrea Prota, intervenendo al convegno “Mobilita’ sostenibile in Penisola Sorrentina”, organizzato a Meta dall’Associazione ingegneri della Penisola Sorrentina, presieduta da Sergio Burattini. “Intendiamo – spiega Prota – anche porre l’attenzione sui limiti di velocita’ nelle gallerie, oggi fissati a 60 chilometri orari, chiedendo un limite piu’ flessibile e meno penalizzante per l’utenza quando le esigenze di sicurezza e di traffico lo consentano”. Ai lavori hanno partecipato amministratori locali, tra cui il sindaco di Meta, Giuseppe Tito e l’assessore ai Lavori Pubblici di Sorrento, Massimo Coppola. Nicola Prisco, responsabile del coordinamento Territoriale Tirrenico dell’Anas, ha sottolineato, evidenzia la nota, ”la necessita’ di destinare risorse costanti alla manutenzione straordinaria delle infrastrutture, per consentire un’adeguata pianificazione nel tempo dei necessari interventi di ripristino, su un arco che sia almeno quinquennale”. In tempi brevi, ha spiegato Prisco, verra’ ripristinata definitivamente la condotta sotto il manto stradale della variante in galleria della Statale 145 che convoglia le acque del torrente ‘Rivo Calcarella’, il cui collasso, a causa delle forti piogge di novembre, ha determinato importanti allagamenti nei tratti di viabilita’ tra Castellammare di Stabia e Gragnano, rendendo necessario il ricorso a soluzioni temporanee per lo smaltimento delle acque e frequenti chiusure delle gallerie. Il costo dei lavori e’ stimato in circa un milione di euro. Luca Cascone, presidente della Commissione Lavori Pubblici dela Regione, ha reso noto che verranno finanziati studi di fattibilita’ per progetti alternativi di viabilita’ sostenibile, che prevedano anche l’integrazione di varie modalita’ di trasporto (ferrovia, mare, strada). Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente autonomo Volturno, gestore della Circumvesuviana, ha sottolineato la necessita’ di potenziare i servizi ferroviari pensati su misura per l’utenza turistica, sulla falsariga del Campania Express (treni con dotazione e assistenza esclusiva a bordo e tariffa maggiorata, per raggiungere le localita’ di richiamo turistico). Nella stagione estiva 2017, ha ricordato De Gregorio, il Campania Express ha registrato un incremento della domanda del 45 per cento rispetto al 2016.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2017 - 19:24
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Caffè Letterario di Avellino

Pubblicato il: 21/02/2025 17:00

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope, una serata dedicata all'incontro tra...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 16:49

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione, con sospensione condizionale, il processo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 16:04

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie, Video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio Emanuele II in via Corrado...

Continua a leggere
caserta andrea pennacchi

Pubblicato il: 21/02/2025 16:00

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro” sabato 22 febbraio...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 15:37

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre Annunziata, Ultime Notizie

Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con il supporto della Guardia di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento