Cronaca Giudiziaria

Oltre 4 secoli e mezzo di carcere per il clan Contini. TUTTE LE CONDANNE

Condivid

Una mazzata senza precedenti per la holding del crimine organizzato del clan Contini che dal quartiere Vasto di Napoli ha esteso i suoi tentacoli in Italia e in mezza Europa. oltre 4 secoli e mezzo di carcere (rispetto ai sette richiesti) emessa oggi pomeriggio dai giudici della Prima sezione penale dei Tribunale di Napoli (presidente Marco Occhiofino)
nei confronti dei 90 imputati del clan Contini. Sono accusati di associazione camorristica, traffico di droga, estorsioni, riciclaggio, omicidi. Quattordici le assoluzioni e ben 74 le condanne, Pesanti le condanne per Salvatore Botta (30 anni, cosi come la richiesta del pm) ma anche i 25 anni e 3 mesi per Ciro Di Carluccio (erano stati chiesti 30). ma anche per le donne dei boss ovvero le due sorelle Anna Aieta, moglie del capo clan Francesco Mallardo (per lei una condanna a 13 anni di carcere rispetto ai 16 richiesti) mentre per Rita, (moglie dell’altro capo Patrizio Bosti )  condannata a 16 anni di carcere rispetto ai 24 richieste dalla Dda. Invece il figlio Ettore Bosti detto Ettoruccio ‘o russo è stato condannato a 18 anni di carcere rispetto ai 24 richiesti. Così come è pesante la condanna a 16 anni e 10 mesi di carcere per uno dei colletti bianchi della cosca, ovvero Antonio Righi per il quale erano stati chiesti 21 anni.
Secondo la Dda i Contini, fondatori della famosa “Alleanza di Secondigliano” con i Mallardo di Giugliano e i Licciardi della Masseria Cardone, sono  una delle cosche economicamente più potenti della camorra quella creata negli anni ’90 dal boss Eduardo Contini, un impero fondato sul traffico di droga anche per conto di altri clan, ma anche su capillari estorsioni  e soprattutto capace di riciclare i proventi illeciti in svariate attività commerciali in Italia e all’estero.

TUTTE LE CONDANNE

Aieta Anna, 13 anni
Aieta Rita, 16 anni;
Annicelli Gianluca, 2 anni
Annicelli Giulio ASSOLTO
Apicella Rosario, 8 anni;
Barone Lumaga, 13 anni;
Bertolacci Davide, 5 anni 9 mesi;
Bastone Elena, 3 anni;
Batone Raimondo, 3 anni;
Bosti Ettore (classe 1979), 18 anni;
Bosti Ettore (classe 1958), 7 anni;
Botta Loredana, 4 anni e sei mesi;
Botta Massimo, 4 anni e 6 mesi;
Botta Salvatore (classe 1982) ASSOLTO
Botta Salvatore (classe 1950) 30 anni
Cappella Giuseppe ASSOLTO
Carandente Carmela 2 anni
Cardinale Mario (classe 1984) 2 anni e 6 mesi
Cardinale Mario (classe 1961), 8 anni;
Cardinale Paola, 5 anni e 9 mesi;
Cicio Gennaro, 2 anni e sei mesi;
Corvino Raffaele, 7 anni;
Cristiano Tommaso ASSOLTO
Daniele Giovanni ASSOLTO
Delle Donne Maurizio, 8 anni;
Delle Vedove Diego, 2 anni;
Di Carluccio Antonio, 6 anni;
Di Carluccio Ciro, 25 anni e 3 mesi;
Di Carluccio Eduardo, 4 anni;
Di Carluccio Emma ASSOLTO
Di Carluccio Gerardo, 16 anni;
Di Carluccio Ivan, 6 anni;
Di Mauro Paolo, 6 anni per un totale di 30 anni per una precedente condanna;
Donzetti Annalisa, 2 anni;
Donzetti Carmine 4 anni e 7 mesi;
Errico Guglielmo, 4 anni;
Errico Lucia, ASSOLTO
Esposito Gaetano ASSOLTO
Esposito Mario, 7 anni;
Ferrara Luigi, 6 anni e 2 mesi;
Ferrara Nicola, 2 anni;
Fornicelli Alessandra, 2 anni;
Formicola Beniamino, 5 anni;
Granatello Rosa, 2 anni;
Grimaldi Pasquale, 2 anni e 1 mesi;
Guerriero Angelo ASSOLTO
Guerriero Vincenza, ASSOLTO
Guido Immacolata, 2 anni;
Iannella Franco ASSOLTO
Kaiser Enrico, 7 anni;
La Cava Pasquale, 3 anni;
La Cava Sabrina, 3 anni;
Lorusso Paolo, 3 anni e 4 mesi;
Mandile Maurizio, 4 anni;
Migliaccio Lucio, 11 anni e 6 mesi;
Musella Salvatore, 7 anni e sei mesi;
Napoli Francesco, 4 anni;
Natoli Vincenzo, 3 anni e un mese;
Olisterna Raffaele, 5 anni e sei mesi;
Oliva Annunziata, 11 anni e sei mesi;
Pascale Gennaro, 4 anni;
Pittirollo Andrea, 3 anni
Petito Antonietta, 3 anni;
Piscopo Carlo, 7 anni;
Righi Antonio, 16 e 10 mesi;
Righi Carmela, 2 anni e 10 mesi;
Righi Giuliano, 2 anni e 10 mesi;
Righi Ivano, 4 anni e un mese;
Righi Marianna, 4 anni e un mese;
Righi Mario, 3 anni e un mese;
Righi Salvatore, 12 anni e 3 mesi;
Righi Sara, 2 anni e 10 mesi;
Sangermano Antonio ASSOLTO
Asannino Antonio ASSOLTO
Saturno Raffaele, 4 anni;
Scarici Giuseppe ASSOLTO
Severgnini Luigi Pietro, 9 anni;
Silvestro Rosa ASSOLTO
Simaldone Sergio, 7 anni;
Simonetti Carla, 2 anni;
Sprovieri Luca, 7 anni e sei mesi;
Tomberli Giuseppe, 5 anni e sei mesi;
Vano Michele, 10 anni;
Vollaro Franco, 7 anni;
Volpe Francesco Maria 12 anni


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2017 - 20:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39