Una denuncia, 33 verifiche in aziende vinicole , sequestri per oltre 40.000 ettolitri di vino: è il bilancio dei controlli a largo raggio operati dal reparto tutela agroalimentare dell0’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale, in vista delle feste natalizie a tutela dei consumatori e degli operatori di settore. In due settimane, si è arrivati al sequestro di oltre quattromila tonnellate fra vino e prodotti alimentari e sanzioni per oltre 20.000 euro. In particolare, in provincia di Ascoli Piceno sono stati sequestrati 200 litri di vino da tavola posto in vendita come prodotto DOC e DOCG (Prosecco, Montepulciano, d’Abruzzo, Cerasuolo di Vittoria, Traminer) con apposizioni di false etichette; nell’occasione veniva denunciata una persona per frode in commercio e contraffazione dei marchi di tutela.
Nelle province di Torino, Cuneo, Pavia, Verona, Vicenza, Reggio Emilia, Napoli e Salerno, venivano eseguiti sequestri di vino da tavola per 41.048 ettolitri, che sarebbe stato immesso alla commercializzazione con il blasone della denominazione di origine o dell’indicazione geografica.
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto