Una denuncia, 33 verifiche in aziende vinicole , sequestri per oltre 40.000 ettolitri di vino: è il bilancio dei controlli a largo raggio operati dal reparto tutela agroalimentare dell0’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale, in vista delle feste natalizie a tutela dei consumatori e degli operatori di settore. In due settimane, si è arrivati al sequestro di oltre quattromila tonnellate fra vino e prodotti alimentari e sanzioni per oltre 20.000 euro. In particolare, in provincia di Ascoli Piceno sono stati sequestrati 200 litri di vino da tavola posto in vendita come prodotto DOC e DOCG (Prosecco, Montepulciano, d’Abruzzo, Cerasuolo di Vittoria, Traminer) con apposizioni di false etichette; nell’occasione veniva denunciata una persona per frode in commercio e contraffazione dei marchi di tutela.
Nelle province di Torino, Cuneo, Pavia, Verona, Vicenza, Reggio Emilia, Napoli e Salerno, venivano eseguiti sequestri di vino da tavola per 41.048 ettolitri, che sarebbe stato immesso alla commercializzazione con il blasone della denominazione di origine o dell’indicazione geografica.
Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto
La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto
Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto