#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Marzo 2025 - 11:30
16.4 C
Napoli
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di...
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani
Napoli, operazione di controllo a Barra e San Giovanni
Taranto, maxi sequestro di banconote false: scoperti anche 5 e...
Napoli celebra al Palapartenope i 70 anni di Pino Daniele:...
Napoli, 76 titolari di autorimesse sanzionati per parcheggi abusivi e...
Caserta, tentato furto in banca: inseguimento e scontro con la...
Napoli, blitz con i cani antidroga nel carcere di Poggioreale:...
Castel Volturno, stalking ed estorsione: accusata una 62enne di Pinetamare
Incidente stradale a Roccadaspide: morti due giovani di 25 e...
Secondigliano, allarme per la “truffa del bambino affamato”
Meteo Napoli e Campania , che tempo fa oggi ?...
MeteoMar Napoli, e Campania , il bollettino del mare e...
Campi Flegrei, la Protezione Civile: “Ecco i nuovi livelli di...
Morto George Foreman, leggenda del pugilato: aveva 76 anni
Formula 1: in Cina primo trionfo Ferrari, Hamilton vince la...
Oroscopo di oggi 22 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+. Il Jackpot è di 9,6...
Napoli, il consigliere Carbone: “A breve un piano traffico per...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 21 marzo...
Poiana trovata ferita e salvata dalla polizia municipale a Lettere:...
Napoli, il Consiglio Comunale dà il via libera all’acquisto dell’immobile...
Gubitosi annuncia: “A fine anno lascio direzione di Giffoni”
Lavoro nero: sospese 2 aziende a Sarno
Vomero, nuova polemica sui parcheggi interrati: “Basta scavi, sottosuolo fragile”
Napoli, 39enne arrestato per spaccio nel centro storico
Misure interdittive per due professionisti di Avellino

Natale con i cesti dei prodotti del territorio campano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Favorire la crescita del sistema dei mercatini dei prodotti tipici di Natale come organizzazione a sostegno sia dei redditi dei produttori agricoli sia dei portafogli dei consumatori di della Provincia e di tutta la .  Ecco allora che la riscoperta dei mercatini, non più e non solo come luogo di incontro fisico fra domanda e offerta, ma anche come luogo di trasparenza per la libera formazione e scoperta dei prezzi, come punto d’osservazione per il controllo della qualità merceologica ed igienico sanitaria dei prodotti locali e di quelli provenienti direttamente dalla campagna, come momento di cerniera fra il produttore e il consumatore, come punto fondamentale per definire tracciabilità e rintracciabilità.


Cosi Rosario Lopa, rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura già Delegato della Provincia per il settore Agricolo/ e componente del Dipartimento Nazionale Turismo Ambiente Agricolture del MNS . Nell’immediato futuro, appena le condizioni istituzionale c’è lo consentiranno, l’impegno sarà incentrato sulla ricerca di strumenti volti a favorire la crescita del sistema dei mercatini, come organizzazione a sostegno sia dei redditi dei produttori agricoli, sia dei portafogli dei consumatori che soltanto grazie ad una solida rete, potranno essere sempre maggiormente garantiti sulla qualità dei prodotti e sulla trasparenza dei prezzi. Minestra maritata di cicoria scarole e borraccia” (erba amara e pelosa).in brodo di cappone con aggiunta facoltativa di uova sbattute con peperoncino e carne di vitello, spaghetti alle vongole, Cappone imbottito e insalata di rinforzo (cavolfiore, sottaceti misti, peperoni detti papacelle olive di Gaeta e acciughe salate) accompagnate dalle immancabili friselle (crostini di pane circolari) e dai broccoli con aglio e peperoncino. Come dolci Struffoli, Roccocò e frutta secca, sono il menu base della nostra tradizione natalizia. Acquistare prodotti tipici del territorio nei mercatini non è solo buono e conveniente, ma aiuta anche l’ambiente perché si tratta di cibi che non devono percorrere grandi distanze prima di essere consumati e quindi evitano l’inquinamento determinato dai lunghi trasporti. Un regalo a ‘chilometri zero’ che consente di evitare l’ emissione di gas ad effetto serra che favoriscono i cambiamenti climatici. Si stima che gli italiani acquisteranno, infatti, per Natale prodotti alimentari tipici del territorio per un valore di più di 3 miliardi di euro quindi preferire i prodotti venduti direttamente dagli imprenditori agricoli in azienda o nei mercati. In molti casi è possibile prepararsi o farsi preparare i tipici cesti natalizi con prodotti inimitabili caratteristici del territorio. Nella nostra Nazione, si trova un terzo delle imprese biologiche europee e un quarto della superficie coltivata in modo biologico dell’Unione superando il milione di ettari. La vendita diretta è una opportunità per il Paese con un aumento della concorrenza che va a beneficio delle imprese agricole e dei consumatori che possono così risparmiare e garantirsi acquisti sicuri e di qualità , nel sottolineare che è anche una occasione far conoscere e divulgare i veri sapori della tradizione italiana per poterli riconoscere in tutte le altre forme di vendita senza cadere nell’inganno del falso made in Italy, regalando i cesti di Natale di qualità.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2017 - 10:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento