#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:16
16.8 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Natale a Napoli è fantasia. Tanti appuntamenti da Forcella a Scampia al centro storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Natale a Napoli” all’insegna della fantasia con un ricco programma di appuntamenti che il Comune propone in occasione del periodo delle festività natalizie. Un Natale dedicato in modo particolare ai bambini, che attraverserà tutta la città, dal centro antico alle periferie, sulle ali dell’immaginazione, dei sogni e delle speranze.
Testimonial del Natale dedicato alla fantasia e alle fiabe sono i maestri di strada. ”La nostra idea – ha spiegato l’assessore comunale alla Cultura, Nino Daniele – è realizzare un Natale che vada oltre il Decumano andando anche in altri luoghi splendidi della città per storia e umanità e con l’obiettivo di portare il Natale in quelle zone dove alcuni vorrebbero far prevalere la paura e dove invece noi andremo con la forza della creazione artistica, della cultura e con la voglia di stare insieme e fare comunità”. Ed ecco quindi che il Natale attraverserà Forcella dove già domani, 8 dicembre, si esibirà il Coro Jamma del Senegal nello Spazio comunale Piazza Forcella a cui nei giorni successivi seguiranno iniziative rivolte soprattutto ai bambini. Qui l’associazione Maestri di strada installerà Il Masso di Sisifo, attorno al quale giovani musicisti animeranno le serate e introdurranno rappresentazioni teatrali. Passando al Centro storico, il 16 dicembre dal pomeriggio a notte fonda si svolgerà La notte d’arte 2017 – Racconti, favole, leggende, mentre la sera del 25 dicembre nel Duomo ci sarà il concerto di Natale dei Cantori di Posillipo. Luci puntate anche sul rione Sanità dove il 5 gennaio si terrà Sanità Tà Tà, programma di eventi che uniscono storia, cultura, artigianato e su Scampia dove in piazza sabato 6 gennaio Franco Ricciardi terrà il concerto Luci di Scampia. Per chi ama il teatro, il Comune ripropone il servizio navetta Napolibus che dal centro città porterà gli spettatori nei cinque teatri di periferia: il Nest, il teatro Area Nord, il Nuovo Teatro Sanità, la Sala Ichos e il Beggar’s Theatre. Tante le iniziative in programma anche alla Mostra d’Oltremare, all’ippodromo di Agnano con il luna park Jostra, senza dimenticare le tante mostre già visitabili in diversi luoghi della città.
”Abbiamo il più bel Natale d’Italia per quantità e qualità dell’offerta culturale – ha aggiunto Daniele – e tutto questo lo si fa nonostante le pochissime risorse economiche e grazie alla grandissima energia della città”. Tra le novità del 2017, il Coro giovanile della città di Napoli, diretto dal maestro Morelli, che si esibirà, in diversi luoghi, in Welcome to Naples, repertorio che spazia dal gospel alla musica tradizionale passando per sonorità moderne. Durante le feste, sarà possibile visitare Palazzo San Giacomo e, grazie ai ragazzi di Garanzia Giovani, saranno possibili visite guidate in alcune chiese nell’ambito del progetto Museo aperto promosso dall’amministrazione comunale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 14:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento