#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:34
19.4 C
Napoli
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...

Napoli: Premio Massimo Troisi, al via la quarta fase

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ conclusa ieri la terza fase della XVII edizione del Premio Troisi, tornato a San Giorgio a Cremano dopo 6 anni di assenza. E’ pronta a partire, dunque, la quarta fase con il Laboratorio teatrale gratuito, diretto da Eduardo Tartaglia e aperto ai giovani tra i 16 e i 30 anni che si svolgera’ a San Giorgio a Cremano e i corsi di scrittura comica e vignetta comica, di cui alcuni si svolgeranno nelle scuole del territorio. Nel corso della serata di ieri e’ stata premiata la “Migliore web series”: si tratta del cortometraggio dal titolo “Ce la farai”, di Simone La Rocca e scritto da Luca Bruno, scelto da una giuria d’eccezione presieduta da i The Jackal e composta da Sergio Assisi, Gennaro Silvestro, Yulia Maiarchuck, Pino L’abbate, Stefano Veneruso. Platea piena, quella della Fonderia di Villa Bruno, ieri come le altre serate del Premio, che da ottobre ad oggi ha registrato: migliaia di presenze, piu’ di 100 artisti, ospiti dell’intera kermesse, 11 premi consegnati, 4 le categorie in concorso: migliore attore comico, migliore web series, migliore scrittura comica edita e inedita, oltre al Cremano Talent che ha dato la possibilita’ a ben 22 talenti di esibirsi davanti al grande pubblico in varie discipline artistiche diverse dalla comicita’. Oltre 100 gli scritti pervenuti (85 editi e 31 inediti), tra i quali sono stati selezionati e premiati quelli degli autori Francesco Muzzopappa e Silvio Di Giorgio. In totale, da ottobre a dicembre, sono state 15 le serate dedicate agli eventi, suddivise in tre fasi, con un unico leit motiv: far emergere i talenti del cosiddetto “raggio Troisi”, ovvero gli artisti nel campo della comicita’ residenti a Napoli e nel Vesuviano, con l’intento di recuperare lo spirito originario del Premio Massimo Troisi. “Possiamo dire di esserci riusciti”, ha commentato il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno. “Con grande soddisfazione – ha aggiunto – siamo riusciti a riportare a San Giorgio a Cremano una kermesse attesa e desiderata dalla citta’, che ha dimostrato infatti di aver apprezzato e condiviso l’impegno e lo sforzo che abbiamo profuso per riportare in auge il Premio ch vuole rendere omaggio al grande Massimo e alla citta’ che lo ha visto nascere e dove ha mosso i primi passi”. La rassegna e’ stata interamente finanziata dalla Regione Campania con 150 mila euro oltre a 60 mila euro provenienti da sponsor privati tra sponsorizzazioni dirette e servizi. “Il Premio non e’ costato nulla all’ente e quindi ai cittadini – ha continuato Zinno – altro motivo di orgoglio, frutto di programmazione e sinergia con la Regione Campania e nello stesso tempo segnale di fiducia da parte di molti soggetti privati che hanno creduto nell’amministrazione che ha profuso impegno a passione per questo ritorno”. “Abbiamo lavorato a 360 gradi per rendere questo ritorno indimenticabile – ha proseguito – e speriamo di esserci riusciti portando in citta’ artisti di calibro nazionale tra cui Ficarra e Picone, Pintus, Enzo De Caro, Sergio Assisi, The Jackal e tanti altri. Ma soprattutto abbiamo perseguito l’obiettivo di valorizzare i talenti artistici nostrani, dando priorita’ anche nel gruppo di lavoro a professionalita’ provenienti dai nostri territori. In conclusione sono soddisfatto dei risultati e consapevole di una cosa fondamentale: in questa edizione del premio piu’ che la faccia c’ho messo il cuore”. (Ren) NNNN


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2017 - 19:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento