#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, nasce il polo oncologico: il Pascale ingloba l’ospedale Ascalesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il decreto commissariale che disciplina l’annessione dell’Ascalesi al Pascale e la creazione del Polo oncologico del Mediterraneo è oramai un dato di fatto. Sono state indicati i tempi e i modi per questo passaggio di funzioni di cui finora si era solo parlato. Pareri favorevoli dei ministeri della Salute e dell’Economia, insieme alla Campania nel piano di rientro, ma è ancora da approvare in via definitiva dopo le limature richieste da Roma che la Regione intende condividere al tavolo dei sindacati della dirigenza medica.
Per il trasloco dello storico presidio di Forcella che sorge a ridosso della Stazione centrale di Napoli e destinato a diventare la porta d’ingresso del costituendo Polo oncologico del Mediterraneo, bisogna attendere il primo aprile 2018, data entro cui il manager del Pascale Attilio Bianchi dovrà riformulare il bilancio aziendale sulla scorta della media dei consuntivi degli ultimi tre anni dell’Ascalesi. Quindi il 30 aprile 2018, data entro cui il Pascale e la Asl dovranno firmare un’intesa in cui definire i dettagli organizzativi e il crono programma per consentire l’avvio dell’assistenza all’Ascalesi, sotto le insegne del Pascale, entro il 1° luglio del 2018. Questo sarà il termine temporale della svolta entro cui il presidio di Forcella dovrà essere ufficialmente annesso al Pascale. Entro il 31 ottobre 2018 il Pascale dovrà poi provvedere a riadattare l’Atto aziendale per conteggiare i posti letto, le discipline e il personale passati sotto la sua regia in analogia a quanto impegnerà la Asl Napoli 1.
Entro l’inizio del prossimo luglio dunque il Pascale subentrerà nella titolarità di tutti i beni immobili, adibiti a sede dell’Ascalesi, nella fornitura di beni e servizi (destinati alle funzioni del presidio), nella proprietà di attrezzature e impianti e nella manutenzione – ad eccezione del laboratorio di Patologia Clinica di recente ristrutturato che resterà al servizio della Asl cittadina -. Lo stesso travaso avverrà per i rapporti contrattuali riguardanti il personale medico e del comparto riferiti alle strutture, funzioni e attività che saranno annesse al Pascale. Un elenco dettagliato degli uomini, mezzi, strutture e attrezzature da trasferire dovrà essere trasmesso dalla direzione della Asl al Pascale nell’arco di un mese dall’approvazione del decreto.
Per il Pascale, l’Ascalesi sarà una un modo per allargare gli orizzonti dell’assistenza oncologica anche in relazione ai recenti accordi stipulati con Calabria e Basilicata. A Forcella saranno sistemati anche i circa settanta posti letto aggiuntivi assegnati dal piano ospedaliero al polo oncologico campano. Passeranno al Pascale la Radioterapia dell’Ascalesi, i quattro posti della Terapia Intensiva e ulteriori venti posti di Neurochirurgia da realizzare ex novo.
Restano invece assegnate alla Asl Na 1 e ricollocate in altri presidi ospedalieri, la Cardiologia, l’Oncologia chirurgica, l’Ematologia con annesso centro per l’emofilia, l’Oculistica. L’Otorinolaringoiatria troverà posto al San Paolo con funzioni anche nella rete dell’emergenza. Ci sarà infine spazio per dieci posti di Urologia agli Incurabili dove ne sono destinati altrettanti per la Riabilitazione e la Lungodegenza per un totale di sessantasei posti letto da trasferire dall’Ascalesi in altri plessi della Asl cittadina.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2017 - 11:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento