Politica

Napoli, libri antichi rubati: Dell’Utri verso la richiesta di rinvio a giudizio

Condivid

Dell’Utri: libri antichi rubati,verso richiesta rinvio a giudizio = La Procura di Milano ha chiuso l’inchiesta in cui l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri e’ accusato di ricettazione e appropriazione indebita di libri antichi. L’indagine aveva portato nel marzo 2015 al sequestro di 20mila volumi di notevole rilevanza storica e documenti archivistici datati tra il XV ed il XIX secolo, del valore di alcuni milioni di euro. Tutti di proprieta’ di Dell’Utri e conservati per lo piu’ nella sua Fondazione di via Senato, a Milano e in parte anche in un magazzino di deposito, l’Opencare di via Piranesi. Dopo un puntiglioso e lungo lavoro di analisi dei testi da parte Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico di Monza, a Dell’Utri viene contestata la ricettazione di una quarantina di libri antichi, datati tra il 1400 e il 1800, che sarebbero provento di furto. Inoltre, e questa la novita’ emersa con la chiusura delle indagini, gli viene addebitata l’appropriazione indebita di 208 libri che non avrebbe restituito alla collezione d’arte ‘De Micheli’ del Comune di Trezzo d’Adda, nel Milanese. Dell’Utri e’ detenuto nel carcere di Parma, dove sta scontando una condanna a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Da tempo chiede di essere scarcerato per le sue precarie condizioni di salute. L’inchiesta era nata dalla vicenda del saccheggio della storica biblioteca Girolamini di Napoli, dalla quale furono sottratti migliaia di libri, molti dei quali di inestimabile valore. A quanto si e’ appreso, gli inquirenti milanesi non hanno trovato la copia rara dell”Utopia’ di Tommaso Moro che Dell’Utri aveva raccontato ai pm di Napoli di non essere piu’ riuscito a trovare dopo avere smantellato in parte la sua biblioteca a Milano. Per questa vicenda e nell’ambito dell’indagine partenopea e’ gia’ stato condannato a sette anni di carcere l’ex direttore della biblioteca Marino Massimo De Caro accusato di peculato in concorso con Dell’Utri. L’ex Senatore si e’ sempre difeso sostenendo di non sapere che i libri in suo possesso fossero rubati.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2017 - 16:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31