#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:58
13.6 C
Napoli
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...

Napoli, gli amici del 15enne arrestato per l’aggressione di Arturo: ‘Sei forte, siamo tutti con te’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sul suo profilo Facebook è “Genny” e, attraverso il social, si rivolge al suo amico quindicenne subito dopo aver appreso la decisione del gip di tenerlo in carcere come presunto aggressore di Arturo. Nella chat con amici in comune, rivolgendosi a F.C., scrive tra cuori, emoticon e icone di incoraggiamento: “Ti aspetto qui fuori ‘o na’ (che sta per nano, ndr), datti forza in quelle quattro mura, che sei la vita mia”. E ancora: “Ti amo (scritto tam) sangue mio, mi manchi…”.
Parole forti, parole di una vita nelle chat di un gruppo di amici che in questo periodo è al centro delle indagini per il tentato omicidio di Arturo. Basta scorrere il profilo aperto di F.C., per capire da chi è composta la sua cerchia di amici, a chi si ispira la determinazione di un adolescente che giura di non essere un bullo e respinge al mittente le accuse di due testimoni oculari. Una galleria di pose plastiche, di torsi nudi, di sguardi rigorosamente incazzati o occhiali scuri per dare fascino tenebroso alle proprie posture. Sono Kekko, Genny, Enzo, Luigi, Fede, Nunzia e tanti altri. Una galleria umana piena di frasi spicciole destinate a rafforzare la propria appartenenza al gruppo.
Dopo il messaggio di “Genny”, arriva quello di una tale “Loren” che incoraggiava l’amico a tenere duro (e a non lasciarsi andare a confessioni che potrebbero inguaiare anche altri esponenti del gruppo): “Esci presto core mii, prima o poi esci, non ti preoccupare tvb, ma tanto tu sei forte e siamo tutti con te…”. Ragazzetti che hanno la necessità di appartenere al gruppo e di rinsaldarlo con frasi ad effetto a ogni occasione utile. L’esigenza di fare quadrato e di non rimandare mai al giorno dopo la possibilità di soccorrere un amico, un “fratello”.
E, per fare un esempio, riportiamo l’opinione del presunto “gancio” dell’aggressione di via Foria: “Gli amici veri sono quelli che se hai un problema non ti dicono a domani, ma restano fino alla fine con te…”. Una esternazione ideologica di appartenenza al gruppo, al branco. Valori, gli stessi che hanno spinto F.C. a fare da palo o da gancio? Le indagini sono in corso e la polizia sta scavando, in queste ore, nel tentativo di chiudere il cerchio sul branco di quattro vigliacchi che hanno immobilizzato un ragazzino disarmato colpendolo con venti pugnalate in punti vitali.

Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2017 - 10:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento