“Combattere la criminalità con la cultura: è questo il nobile obiettivo della Biblioteca che si inaugurerà proprio oggi a Napoli, presso il centro Officina delle Culture ‘Gelsomina Verde’. Molto significativo il fatto che il luogo scelto come sede della biblioteca sia un ex istituto scolastico utilizzato dalla camorra come deposito di armi e ricovero abusivo per tossicodipendenti. Ora quel luogo avrà una seconda vita, e forse anche i ragazzi che vedevano solo desolazione e distruzione nel proprio quartiere capiranno che una via d’uscita ci può essere”. E’ quanto dichiara il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. “La cultura – aggiunge – rende liberi, ed è forse l’unico modo per aiutare i tanti giovani che vivono quelle realtà tanto disagiate a trovare il loro riscatto”.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto