“Combattere la criminalità con la cultura: è questo il nobile obiettivo della Biblioteca che si inaugurerà proprio oggi a Napoli, presso il centro Officina delle Culture ‘Gelsomina Verde’. Molto significativo il fatto che il luogo scelto come sede della biblioteca sia un ex istituto scolastico utilizzato dalla camorra come deposito di armi e ricovero abusivo per tossicodipendenti. Ora quel luogo avrà una seconda vita, e forse anche i ragazzi che vedevano solo desolazione e distruzione nel proprio quartiere capiranno che una via d’uscita ci può essere”. E’ quanto dichiara il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. “La cultura – aggiunge – rende liberi, ed è forse l’unico modo per aiutare i tanti giovani che vivono quelle realtà tanto disagiate a trovare il loro riscatto”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto