Cronaca di Napoli

Napoli, domenica allo stadio 300 ragazzi di “Canta, suona e cammina con Curia

Condivid

Tornano i trecento ragazzi delle bande di “Canta, suona e cammina” per un saluto allo Stadio San Paolo, prima della partita Napoli – Fiorentina. Con questo evento si dà il via alla sezione formativa del progetto “Musica nei luoghi Sacri”, a cura della Scabec, che dal 2014 promuove la realizzazione di un percorso di crescita sociale e didattica – attraverso la musica – per minori di aree e periferie della Campania caratterizzate da una forte povertà educativa e sociale. Quest’anno partecipano al progetto le parrocchie “Santa Caterina a Formiello” per Porta Capuana – Primo Decanato, “Santa Lucia a Mare” per Santa Lucia / Quartieri Spagnoli, “Santa Maria della Misericordia a Porta Grande” per Capodimonte, “Maria Santissima del Buon Rimedio” per Scampia, “San Michele Arcangelo” per Afragola, “Santa Maria del Popolo” per Torre del Greco / Ercolano, l’Istituto “Povere Figlie della Visitazione di Maria” per Barra, il centro educativo “Bartolo Longo” per Pompei. Nell’ottica di un maggiore coinvolgimento territoriale alle otto bande si unisce l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli. 300 giovani tornano allo Stadio San Paolo, su invito del Cardinale Crescenzio Sepe. Prima del fischio d’inizio, intorno alle 13:50, sfileranno insieme ai loro maestri annunciati dallo speaker Daniele Decibel Bellini e con i colori rappresentativi del territorio di appartenenza. Un vero e proprio arcobaleno gioioso: glicine per Porta Capuana – Primo Decanato, azzurro per Santa Lucia – Quartieri Spagnoli, rosso per Capodimonte, verde per Barra, viola per Scampia, arancione per Afragola, giallo per Torre del Greco – Ercolano, blu per Pompei. Iniziate presso le parrocchie e i centri educativi anche le lezioni di pratica degli strumenti per banda (flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, flicorno, percussioni) e di teoria, con ore dedicate al solfeggio e alla musica di insieme, tenuti da maestri musicisti affiancati dai tutor. Sono ancora in corso le nuove selezioni per partecipare al percorso didattico. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito internet www.cantasuonaecammina.it e sulla pagina Facebook “Canta suona e cammina”. Il progetto è promosso con Fondi POC dalla Regione Campania e dalla Diocesi di Napoli. E’ a cura della Scabec e della Fondazione Fare Chiesa e Città. Prevede anche un programma di concerti nei luoghi sacri con orchestre e ensemble musicali ed eventi pubblici con le bande congiunte.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2017 - 18:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35

Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi

Napoli - Per la seconda volta in pochi giorni, il quartiere San Giovanni torna a… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 19:53

Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è recato all'Ospedale del Mare per… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 19:16