#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Napoli, De Magistris stanzia 96mila euro per istituto Mattei a Ischia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco della città metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha stanziato 96mila euro per la messa in sicurezza e la riapertura dell’Itcg ‘E. Mattei’ di Casamicciola Terme, attualmente chiuso per i danni riportati in seguito al sisma che ha colpito il Comune, insieme a quello di Lacco Ameno, il 21 agosto scorso.In attesa dell’emanazione del decreto da parte del commissariato per l’emergenza terremoto del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che dovrebbe finanziare il recupero di tutte le strutture scolastiche dell’isola d’Ischia danneggiate dal sisma, il Sindaco de Magistris ha deciso, con un’apposita delibera approvata quest’oggi, di rimodulare l’utilizzo di alcuni fondi Cipe per effettuare gli interventi che consentiranno di riaprire. I lavori inizieranno il 28 dicembre e proseguiranno a ritmo serrato per restituire la scuola agli studenti, attualmente ospitati in una struttura di Lacco Ameno, il più presto possibile.Con questo atto, la Città Metropolitana completa il programma che si era impegnata a rispettare all’indomani dell’evento sismico, quando fu annunciato che entro la fine dell’anno sarebbero stati disposti i provvedimenti necessari alla riapertura di tutti i plessi scolastici di proprietà dell’Ente di piazza Matteotti che avevano subito lesioni e danneggiamenti.Nell’ottica della sistemazione definitiva delle sedi scolastiche per le scuole superiori sull’isola, inoltre, non appena l’amministrazione giudiziaria libererà la struttura che attualmente ospita il Tribunale di Ischia – il trasferimento in un altro edificio dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre – la Città Metropolitana interverrà con propri lavori a convertirla ad uso scolastico, in maniera tale che dai primi mesi del 2018 possano esservi già insediate delle classi.In relazione, infine, al polifunzionale del Comune di Ischia, è stato già avviato l’iter per valutare l’acquisizione complessiva e definitiva da parte della Città Metropolitana per metterlo interamente a disposizione della platea scolastica. I lavori inizieranno il 28 dicembre e proseguiranno a ritmo serrato per restituire la scuola agli studenti, attualmente ospitati in una struttura di Lacco Ameno, il più presto possibile.Con questo atto, la Città Metropolitana completa il programma che si era impegnata a rispettare all’indomani dell’evento sismico, quando fu annunciato che entro la fine dell’anno sarebbero stati disposti i provvedimenti necessari alla riapertura di tutti i plessi scolastici di proprietà dell’Ente di piazza Matteotti che avevano subito lesioni e danneggiamenti.Nell’ottica della sistemazione definitiva delle sedi scolastiche per le scuole superiori sull’isola, inoltre, non appena l’amministrazione giudiziaria libererà la struttura che attualmente ospita il Tribunale di Ischia – il trasferimento in un altro edificio dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre – la Città Metropolitana interverrà con propri lavori a convertirla ad uso scolastico, in maniera tale che dai primi mesi del 2018 possano esservi già insediate delle classi.In relazione, infine, al polifunzionale del Comune di Ischia, è stato già avviato l’iter per valutare l’acquisizione complessiva e definitiva da parte della Città Metropolitana per metterlo interamente a disposizione della platea scolastica. I lavori inizieranno il 28 dicembre e proseguiranno a ritmo serrato per restituire la scuola agli studenti, attualmente ospitati in una struttura di Lacco Ameno, il più presto possibile.Con questo atto, la Città Metropolitana completa il programma che si era impegnata a rispettare all’indomani dell’evento sismico, quando fu annunciato che entro la fine dell’anno sarebbero stati disposti i provvedimenti necessari alla riapertura di tutti i plessi scolastici di proprietà dell’Ente di piazza Matteotti che avevano subito lesioni e danneggiamenti. Nell’ottica della sistemazione definitiva delle sedi scolastiche per le scuole superiori sull’isola, inoltre, non appena l’amministrazione giudiziaria libererà la struttura che attualmente ospita il Tribunale di Ischia – il trasferimento in un altro edificio dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre – la Città Metropolitana interverrà con propri lavori a convertirla ad uso scolastico, in maniera tale che dai primi mesi del 2018 possano esservi già insediate delle classi.In relazione, infine, al polifunzionale del Comune di Ischia, è stato già avviato l’iter per valutare l’acquisizione complessiva e definitiva da parte della Città Metropolitana per metterlo interamente a disposizione della platea scolastica.
“L’impegno della città metropolitana – ha affermato il sindaco De Magistris – è stato forte ed immediato fin dal primo giorno successivo al terremoto, e il risultato di oggi lo dimostra. Abbiamo mantenuto l’impegno di consentire agli studenti di rientrare nelle proprie classi nel più breve tempo possibile, anche in attesa del decreto del Commissariato Miur, perché i ragazzi e la comunità dell’isola d’Ischia meritano il massimo sforzo da parte nostra e di tutte le Istituzioni. L’isola è viva e sta riprendendosi rapidamente quella che è la sua forza, ovvero la cultura ed il turismo. La Città Metropolitana di Napoli non ha lasciato e non lascerà sola la comunità isolana nemmeno un giorno”.”La città metropolitana, su impulso del Sindaco de Magistris – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano Delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – sta lavorando senza sosta non solo per ripristinare, ma anche per migliorare le condizioni di vivibilità dell’Isola. Sul fronte scolastico stiamo compiendo un lavoro enorme, per quanto di nostra competenza, affinché possano terminare i doppi turni e, nel medio periodo, si possa addivenire ad una sistemazione definitiva e ottimale delle sedi in maniera tale da consentire a tutti gli Istituti superiori di proporre agli studenti un’offerta formativa di assoluto livello in spazi adeguati”


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2017 - 18:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento