#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Napoli, coniugi insospettabili del Vasto e un complice custodivano oltre 3500 dosi di cocaina. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo del territorio della Polizia di Stato, che da tempo sta monitorando la zona a ridosso del quadrilatero di Piazza Garibaldi, ha condotto agli agenti della sezione “Volanti” dell’Ufficio Prevenzione Generale dell’U.P.G., a smantellare una grossa “piazza di spaccio” di cocaina.
I poliziotti, abilmente, sono riusciti ad individuare l’abitazione di una coppia di coniugi incensurati, in Via Cesare Rosaroll, che fungeva come base per il confezionamento e lo spaccio di droga.
Approfittando del fine settimana, ove a Napoli vi è una maggiore affluenza di giovani, provenienti anche dalle province vicine, grazie ai mezzi di trasporto presenti nella zona (stazione centrale, circumvesuviana e autobus di linea) gli agenti hanno fatto irruzione, stamane, nell’abitazione di Carmela D’Andrea, di 47 anni e Giovanni Nasti, di 55 anni.
All’interno di un borsone, riposto in un armadio della camera da letto, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 4 involucri di cellophane confezionati sottovuoto, contenenti circa 400 grammi di cocaina pura, pronta per essere tagliata e confezionata. Tra i maglioni riposti nell’armadio, inoltre, rinvenuta anche la somma di 500 eurosuddivisa in banconote di vario taglio.
Nel mentre era in corso la perquisizione, sul telefono in uso alla 47enne, è giunto un sms: “Sta tutto nel borsello sotto il letto”, che faceva chiaramente capire che i due coniugi non erano soli nel gestire l’attività di spaccio.
I poliziotti, infatti, dopo essere risaliti all’intestatario del numero che aveva trasmesso il messaggio, si sono subito recati presso la sua abitazione, ubicata a 2 chilometri di distanza da quella dei due coniugi. Sul posto non era presente l’interessato, ma solo il padre di questi, effettuando anche in questa circostanza una perquisizione domiciliare. Nel corso della perquisizione, in un cofanetto riposto su di un mobile del salone, gli agenti hanno rinvenuto una chiave che, successivamente, gli ha consentito di aprire la serratura della porta della camera da letto dell’uomo.
Così come recitava il messaggio, effettivamente, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato, all’interno del cassettone a scomparsa del letto, un borsone sportivo al cui interno vi erano 9 involucri, confezionati con la medesima tecnica di quelli rinvenuti in Via Cesare Rosaroll, contenenti cocaina pura pari a circa 600 grammi. All’interno del borsone, inoltre, rinvenuto e sequestrato materiale utile al confezionamento della droga, come 3 bilancini di precisione, una macchinetta per il sottovuoto con le relative buste, un rotolo di buste in cellophane, un taglierino, ma anche un passamontagna, i documenti relativi alla persona che aveva inviato il messaggio, oltre al telefono cellulare da cui aveva inviato l’sms.
D’Andrea e Nasti, genitori di tre figli, di cui due minori che sono stati affidati ai familiari, sono stati arrestati perché responsabili in concorso tra loro, del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e condotti, rispettivamente, alla Casa Circondariale di Pozzuoli e Poggioreale, mentre il loro complice, è stato denunciato in stato di irreperibilità.
La droga, da cui si sarebbero ricavate circa 3500 dosi, una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe fruttato un introito che si aggira sui 105mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2017 - 17:34

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento