#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.9 C
Napoli

Napoli, caffè sospeso: domani al Gambrinus parte la raccolta firme

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

– In occasione della “Giornata del Caffè sospeso”, organizzata dalla “Rete del caffè sospeso” con l’intento di promuovere nei bar e nelle caffetterie di tutta Italia l’usanza solidale di lasciare un caffè pagato per chi non può permetterselo, domenica 10 dicembre alle ore 11 presso il Caffè storico Gambrinus di Napoli inizierà la raccolta firme per chiedere il riconoscimento Unesco del caffè tipico napoletano e della sua tradizione. In occasione dell’evento partenopeo, coordinato da Massimiliano Rosati e Michele Sergio e sostenuto dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, il Gambrinus offrirà 100 caffè per sottolineare l’importanza della diffusione della cultura solidale legata ad una bevanda che è parte integrante della storia e della cultura partenopea e per festeggiare il risultato raggiunto dai “fratelli” pizzaioli.
“Il caffè tipico napoletano e il modo in cui viene realizzato è un’altra eccellenza che merita un riconoscimento internazionale – ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei verdi che è tra i promotori del caffè sospeso a Napoli – non solo per tutelarlo da improbabili imitazioni che si trovano in tutto il mondo, ma anche perché al caffè sono legati tanti importanti momenti culturali della nostra città. Basti pensare ai tributi che questa bevanda ha ricevuto dalle scritture teatrali di Edoardo De Filippo ai film di Totò solo per citarne alcuni. “Un legame tra cultura partenopea e caffè che deve essere sugellato dal più alto dei riconoscimenti come accaduto per l’arte della pizza. I primi a cui offriremo il caffè sospeso – spiegano Michele Sergio e Massimiliano Rosati del Gambrinus – saranno i senzatetto della zona e i clochard per i quali abbiamo preparato una sorpresa speciale anche a Natale”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2017 - 17:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento