#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:25
9.5 C
Napoli
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...

Il Napoli aspetta il ritorno di Insigne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La stagione del Napoli, iniziata alla grande con una partenza devastante e ben nove vittorie consecutive in campionato, ha subito da poco una battuta d’arresto, e precisamente dall’inizio del mese di dicembre. In questo periodo, infatti, gli azzurri hanno perso in casa per 1 a 0 contro la Juventus, sono stati eliminati dalla Champions League dopo la sconfitta per 2 a 1 a Rotterdam contro il Feyenoord e non sono andati oltre lo 0-0 casalingo contro la Fiorentina. Morale della favola, gli azzurri hanno perso la vetta della classifica di Serie A e sono retrocessi in Europa League, la competizione minore continentale.  In realtà, era da un po’ che la squadra allenata da Maurizio Sarri annaspava e non si faceva notare per quanto era abituata a fare, ossia giocare un calcio armonioso e, soprattutto, andare a segno con una certa facilità. L’arresto della forza d’urto degli azzurri ha origini la notte del 31 ottobre scorso, quando il terzino sinistro Faouzi Ghoulam si è rotto il legamento crociato del ginocchio destro durante lo scontro con il Manchester City.


Gli azzurri, tra i principali candidati per la vittoria dell’Europa League secondo le scommesse sul calcio bet365, hanno in quel momento perso uno degli elementi più in forma e più esplosivi in rosa, un terzino offensivo che quest’anno era definitivamente esploso e si stava mettendo in luce a livello internazionale. La spinta di Ghoulam, un autentico mezzofondista capace di resistere durante tutti i 90 minuti ad alto ritmo e abile anche nei cross, veniva dunque meno, il che privava il Napoli di una forza offensiva non comune, della quale si beneficiavano sia il centravanti Dries Mertens sia l’esterno d’attacco a sinistra Lorenzo Insigne. E proprio quest’ultimo, che per aiutare Mario Rui, riserva di Ghoulam con poco allenamento, ha dovuto faticare molto di più nelle coperture e non trovava lo stesso aiuto in attacco che offriva l’algerino, ha finito per consumarsi fisicamente. Il più grande talento del Napoli e anche del calcio italiano al momento ha progressivamente perso freschezza fisica e anche le sue giocate ne hanno risentito. Lentamente Sarri ha dunque perso potenza sull’out sinistro, quello dal quale parte la maggior parte delle azioni offensive degli azzurri. E dopo l’infortunio di Ghoulam, che starà fermo almeno fino a marzo, anche Insigne si è dovuto fermare per un principio di pubalgia che per ora lo sta tenendo fermo ai box.

 

Così adesso Sarri si è trovato a dover fare a meno di due fonti di gioco fondamentali per il suo gioco e a risentirne è stato sia il suo calcio, non più fluido e vispo come di solito, e i risultati, con due partite di seguito in campionato senza mettere a segno neanche un gol, qualcosa di mai capitato durante la gestione del tecnico ex Empoli. Al San Paolo aspettano tutti il ritorno di Insigne, che nel 2017 è maturato definitivamente ed ha preso sulle spalle la squadra. Il destino del Napoli a breve termine dipende da lui.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2017 - 18:07



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento