Cronaca di Napoli

Napoli, al via progetto ‘Vesevus de gustibus’ della Città metropolitana

Condivid

Questa mattina, nella sala ‘Borsellino’ di Palazzo Matteotti, a Napoli, è stata firmata la convenzione tra la Città metropolitana, rappresentata dal sindaco metropolitano, Luigi de Magistris, il dipartimento di Agraria dell’Università ‘Federico II’, presente con il direttore Matteo Lorito, la Fondazione Cives-Mav, rappresentata dal direttore Ciro Cacciola, i sindaci dei Comuni del Parco del Vesuvio e i dirigenti scolastici degli istituti alberghieri di Ottaviano, Striano, Pollena Trocchia, Torre del Greco ed Ercolano. L’intesa, promossa dal consigliere metropolitano delegato al Parco del Vesuvio, Michele Maddaloni, riguarda – si legge in una nota – la realizzazione del progetto ‘Vesevus de gustibus – Le arti, i sapori, le tradizioni’, che prevede una serie coordinata di iniziative volte alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, paesaggistiche e culturali del Parco nazionale del Vesuvio.Napoli, al via progetto ‘Vesevus de gustibus’ della Città metropolitana. In base all’accordo siglato, ogni Comune organizzerà, nell’arco di otto mesi, almeno una manifestazione per la promozione del Parco, con il coinvolgimento degli allievi degli Istituti alberghieri che prepareranno degustazioni di prodotti caratteristici del territorio, oltre che di quelli dei Licei musicali e coreutici per concerti e pieces teatrali e di danza.Il dipartimento di Agraria si occuperà dell’organizzazione di quattro convegni – nella sua sede nella Reggia di Portici o in altre sedi messe a disposizione dai Comuni – sulle peculiarità dei prodotti agroalimentari del territorio del Parco. La Fondazione Cives coordinerà la promozione degli eventi, oltre che del museo di arte contemporanea ‘Creator Vesevo’, e curerà, su indicazione della Città metropolitana, la realizzazione della Giornata europea della musica, in programma il 21 giugno prossimo, e del progetto ‘Natale intorno al Vesuvio’ con mostre, attività didattiche e promozionali.Le iniziative previste dalla convenzione saranno realizzate grazie ai fondi stanziati dalla Città metropolitana a favore dei Comuni aderenti (San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Pollena Trocchia, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Ottaviano, Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase, Ercolano), del Mav e degli istituti alberghieri per un totale di 140mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2017 - 16:25

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14