I carabinieri forestali del nucleo Cites e del nucleo investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale, nell’ambito di servizi per la repressione di violazioni alle norme che regolano l’introduzione di specie di animali le cui parti in pelle o pelliccia vengono utilizzati per il confezionamento di capi d’abbigliamento, hanno effettuato controlli in vari empori gestiti da cittadini cinesi in via Argine, a Napoli. Uno dei controlli ha portato al sequestro penale di 15 capi d’abbigliamento realizzati con pelliccia di procioni (orsetto lavatore o procyon lotor) allevati e provenienti dalla cina in violazione alla normativa comunitaria che ne regolamenta il commercio. Per la violazione è previsto l’arresto fino a un anno e l’ammenda da 10 a 100mila euro. E’ stato denunciato un cittadino cinese 39enne.
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto