Rubriche

Musica popolare in lutto:è morto Lando Fiorini, la voce di Roma

Condivid

Cento campane, Chitarra romana, le note dolcissime e struggenti di Barcarolo romano, tra tutte la sua preferita. Roma piange Lando Fiorini, popolare interprete di canzoni che hanno fatto storia e insieme volto affermato del cabaret e del teatro musicale. Ottant’anni ancora da compiere – era nato il 27/1/38 – Fiorini, all’anagrafe Leopoldo, era un romano verace, nato a Trastevere in una famiglia umile e numerosa. E raccontava senza remore di una infanzia difficile vissuta nell’Italia povera del secondo dopo guerra. Poco piu’ che ragazzino era stato affidato dai genitori ad una famiglia di Modena, con la quale ha vissuto per qualche anno.
Poi il ritorno a Roma, presto orfano di madre che mori’ quando lui aveva solo 14 anni, e tanti mestieri arrangiati, dal barbiere al meccanico di biciclette fino ai lavori di fatica ai Mercati Generali. La svolta per lui arriva alla fine degli anni Cinquanta quando scopre che la sua passione per il canto e’ anche un vero talento. C’e’ l’esordio fortunato al Cantagiro, ma l’occasione piu’ importante si presenta nel 1962 quando si aprono per lui le porte del Sistina, tempio romano del musical, dove gli affidano il ruolo del Serenante nella prima edizione del celeberrimo Rugantino di Garinei e Giovannini, che rimarra’ sempre un suo cavallo di battaglia. Da li’ il successo, fatto di tanta radio e tanta tv con spettacoli e anche sigle per programmi (indimenticabile Cento Campane sigla dello sceneggiato Il segno del comando).
Gli anni Settanta e Ottanta sono particolarmente felici per la sua carriera, che lo vede partecipare a Canzonissima e a Un disco per l’estate, recitando anche come ‘attor giovane’ in uno spettacolo di Erminio Macario. Tifosissimo della Roma, e’ rimasto sempre un interprete appassionato della canzone romana, che ha sostenuto anche con il suo locale, il Puff, aperto nella capitale nel 1968 nella storica via dei Salumi, sempre a Trastevere, dove ha lanciato anche tanti importanti colleghi, da Enrico Montesano a Lino Banfi, Leo Gullotta, D’Angelo, Mattioli. Malato di cuore gia’ da qualche anno (“Sono andato in Paradiso tre volte” raccontava) continuava pero’ a frequentare il Puff, gestito ora dal figlio Francesco: “La mia soddisfazione e’ dare lavoro a tanta gente in questo momento cosi’ difficile e duro” aveva detto qualche anno fa in una intervista.
Di Roma amava tutto, e naturalmente la ‘magica’, per la quale, prima di Venditti, aveva scritto l’inno Forza Roma, Forza Lupi. Sposato dal 1964 con Anna Ghezzi, lascia due figli, Francesco e Carola. A lui il saluto commosso della sindaca Virginia Raggi ( “resterai sempre con noi”) e quello del governatore del Lazio Nicola Zingaretti (“Ciao Lando Fiorini, artista dal ‘core grosso’, con te se ne va una delle grandi voci di Roma”). E non non manca, naturalmente, il saluto della sua squadra del cuore: “Er tifoso romanista dei tifosi e’ sempre er piu’. Ciao Lando”, twitta la societa’ giallorossa quando si sparge la notizia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2017 - 22:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25

Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:10

Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con una guida su come affrontare al meglio la… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 06:16

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12