Ultime Notizie

Musica. Il Magnificat con il Coro della Pietrasanta alla Domus Ars di Napoli

Condivid

Continua il successo della XVIII edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano a cura delle associazioni il Canto di Virgilio e Domenico Scarlatti. Prossimo appuntamento, alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) alle ore 18.30, è venerdì 29 dicembre con il Magnificat insieme al Coro della Pietrasanta e ai Solisti dell’Orchestra della Camera Irpina, dirige il Maestro, Rosario Peluso e al basso continuo, Pierfrancesco Borrelli.
Il programma che propone il coro della Pietrasanta è un viaggio nel tempo attraverso due diversi stili musicali: le armonie cangianti e ricche del ‘900 e della musica contemporanea per coro, e la tradizione identitaria del ‘700 napoletano nelle opere del suo indiscusso caposcuola, Francesco Durante.
I brani a cappella comprendono la prima esecuzione napoletana di Esenvalds, uno dei migliori compositori giovani contemporanei. Un’altra prima napoletana è il Cantate Domino di Miskinis, che gioca con ritmi in controtempo come in un brano jazz e armonie moderne. Un ulteriore elemento di modernità è il Videntes Stellam di Panariello che fa da trait d’union con la parte antica del concerto. Il legame col passato si intensifica con un brano di polifonia classica, l’Alleluia di Felice Anerio, di scuola palestriniana, un gioiello “a cappella” pochissimo eseguito.  Precedono i brani di Francesco Durante, due brevi composizioni natalizie di Britten tratte dal celebre Cerimony of Carols. Infine, ci sono i due brani di Durante, divisi in diversi “numeri”, Il Magnificat e la Messa in Pastorale, che sono da considerarsi veri capolavori della Scuola Napoletana del ‘700. La scelta interpretativa del Coro della Pietrasanta è stata, per questi brani, quella di mettere in rilievo i diversi “affetti”, l’interiorità dei sentimenti che essi esprimono, con una ricerca “cameristica” del fraseggio, in controtendenza con le interpretazioni “eroiche” o di esteriorità sterile che talvolta si ascoltano con questo tipo di musica.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2017 - 11:01

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Domus Ars

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13