#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Mugnano, , violenza contro le donne, domani al Comune lo spettacolo “Amore Mio”

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua l’impegno dell’Amministrazione Sarnataro nella lotta alla violenza sulle donne. Domani mattina, nell’aula consiliare, sarà presentato lo spettacolo “Amore Mio” a cura del Teatro dell’Oppresso e rivolto agli studenti del liceo scientifico Segrè e agli operatori del settore. L’iniziativa, organizzata dal Comune, dalla Cooperativa Dedalus e dall’Associazione Le Kassandre, si inserisce nell’ambito delle azioni di promozione di una cultura senza disparità di genere promosse dal progetto Tessere Il Futuro. “La violenza sulle donne, i maltrattamenti, le asimmetrie di potere tra uomini e donne riguardano tutti i contesti sociali e culturali – spiega Tania Castellaccio, responsabile di Casa Karabà – Per contrastare il fenomeno è fondamentale indirizzare il lavoro sociale con il duplice obiettivo di offrire sostegno alle donne e di promuovere la diffusione di una cultura fondata sul riconoscimento e sulla prevenzione delle discriminazioni fondate sul genere”. “Amore mio” è uno spettacolo itinerante, dove il pubblico può intervenire: stimolati da una serie di giochi, gli spett-attori e le spett-attrici potranno intervenire in scena e cambiare la storia, allenandosi ad aiutare la protagonista e tutte le persone che vivono una relazione violenta. “Come Amministrazione – spiega l’assessore alle Pari Opportunità Valentina Canditone – ci impegneremo, all’interno del progetto Tessere il Futuro, a dare vita ad una rete interistituzionale territoriale contro la violenza sulle donne”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Commissione consiliare al ramo Annamaria Schettino: “Non a caso questa iniziativa è rivolta ai ragazzi del nostro liceo. Sono loro gli uomini e le donne di domani ed è importante che capiscono che l’amore non fa mai male e l’importanza del rispetto per l’altro”. Presente all’evento anche il sindaco Luigi Sarnataro: “Insieme alle associazioni del settore stiamo facendo molto per essere d’aiuto alle donne vittime di maltrattamenti fisici o psicologici. A breve aprirà al Comune anche uno specifico sportello anti-violenza, che vuole essere di supporto a chi vive una situazione difficile e da cui non riesce a liberarsi. Uscire infatti da certi legami non è sempre semplice come potrebbe sembrare, proprio per questo le donne che subiscono violenza vanno prima ascoltate e poi aiutate pian piano a riappropriarsi della propria vita”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2017 - 19:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento