#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Maltempo: fine anno con pioggia e vento, tregua a San Silvestro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ultimi giorni dell’anno caratterizzati dal Maltempo con situazioni di allerta nel nord Italia, specialmente in Liguria. Poi un fine 2017 in cui ci sara’ una tregua. “La parte piu’ avanzata della perturbazione numero 8 di dicembre a Santo Stefano portera’ nuvole su gran parte d’Italia e un po’ di piogge, comunque per lo piu’ deboli, al Nord e regioni tirreniche, con qualche nevicata sulle Alpi. Poi mercoledi’ 27 dicembre – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – ci attende una giornata di forte Maltempo perche’ sull’Italia arrivera’ il nucleo della perturbazione: le piogge interesseranno infatti gran parte del Paese, e saranno a tratti anche intense e accompagnate da abbondanti nevicate su Alpi e Appennino Settentrionale, mentre venti forti soffieranno su quasi tutti i nostri mari. Le temperature invece tra martedi’ e mercoledi’ non subiranno grandi variazioni e oscilleranno attorno a valori normali per il periodo. Giovedi’ iniziera’ un graduale miglioramento del tempo, ma in compenso i venti freddi che seguono la perturbazione faranno calare sensibilmente le temperature in tutto il Paese”.
PREVISIONI PER OGGI (SANTO STEFANO) – Nuvole su quasi tutta Italia, anche se non mancheranno gli sprazzi di tempo bello, specie all’estremo Sud. Nel corso del giorno deboli piogge su Liguria, Lombardia, Venezie Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna; qualche nevicata sulle zone alpine al di sopra di 1000-1200 metri. Temperature massime in calo al Nord-Ovest, Venezie e Sud peninsulare. Venti da deboli a moderati sud-occidentali. La nostra previsione per martedi’ ha un Indice di Affidabilita’ medio alto (IdA intorno a 80-90).
PREVISIONI PER MERCOLEDI’ – Ancora qualche sprazzo di tempo bello nelle regioni del versante ionico. Molte nubi altrove: piogge diffuse al Nord, regioni centrali tirreniche, zone interne del Centro e Sardegna, anche di forte intensita’ su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Levante ligure, Toscana, Umbria e Lazio. Nevicate abbondanti sulle Alpi al di sopra di 600-1000 metri e sull’Appennino Settentrionale e Centrale oltre 1000-1500 metri. Temperature massime in diminuzione al Nordovest, regioni centrali e Sardegna, in crescita nonostante il Maltempo invece su Emilia e zone costiere dell’Alto Adriatico. Venti forti al Centro-Sud e Isole, occidentali sulla Sardegna, da sud o sud-ovest altrove.
LA TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI – Il sistema perturbato sara’ seguito tra giovedi’ e venerdi’ da venti piu’ freddi che determineranno un temporaneo calo delle temperature in tutta Italia. Giovedi’, in particolare, le precipitazioni saranno ancora possibili al Centro-Sud, soprattutto sul versante tirrenico, e, nella prima parte della giornata, anche al Nord-Est. Venerdi’ gli strascichi della perturbazione porteranno le ultime precipitazioni sul basso Tirreno; seguira’ quindi un miglioramento, ma soltanto temporaneo. Le correnti nord-occidentali, infatti, convoglieranno un nuovo impulso instabile con qualche effetto tra venerdi’ e sabato sulle Alpi, nelle Isole e, in forma marginale, lungo il Tirreno.
LA TENDENZA PER L’ULTIMO DELL’ANNO – A ridosso del Capodanno, un temporaneo rinforzo dell’alta pressione dovrebbe favorire prevalenti condizioni di stabilita’ su tutta l’Italia, associate anche a un rialzo delle temperature. La notte di San Silvestro, al momento, si profila tranquilla e non particolarmente fredda.


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2017 - 10:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento