Legge editoria, Lucarelli (Odg Campania): ‘Oggi é un giorno importante’

Condivid

“Oggi e’ un giorno importante per la Campania perche’ si avvia a conclusione l’iter per l’approvazione di una legge regionale, che stiamo attendendo da ben 17 anni, per l’attuazione in Campania della legge 150/2000, che disciplina le attivita’ di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni, e dalla quale ci aspettiamo un positivo effetto a cascata, e che prevede un fondo regionale destinato a sostenere le imprese operanti nel mondo dell’informazione locale e, quindi, la professione giornalistica, un settore che e’ alle prese con una grave crisi della quale sono i giornalisti a pagare il prezzo piu’ alto in termini di precarieta’ e di mancata applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico”. E’ quanto ha affermato il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, intervenendo all’audizione che si e’ tenuta, stamani, in I Commissione regionale permanente, presieduta dal consigliere regionale del gruppo “De Luca Presidente”, Alfonso Piscitelli, sul disegno di legge ad iniziativa del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, “Norme in materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno all’editoria locale”. Hanno partecipato, tra gli altri, all’audizione il segretario del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, e il presidente del Corecom Campania, Domenico Falco.
“Questo disegno di legge e’ una vera e propria svolta per il mondo dell’informazione locale che consente alla Campania di recuperare ben 17 anni di ritardo rispetto alle altre Regioni nella attuazione della legge 150 del 2000 e di valorizzare e tutelare il lavoro giornalistico dei nostri colleghi impegnati negli Uffici Stampa – ha dichiarato Falco – e’ il primo vero ed importante passo non solo per la valorizzazione del lavoro giornalistico ma anche per favorire nuova occupazione giornalistica di qualita’ attraverso nuovi concorsi destinati ai giornalisti e le risorse che vengono messe in campo a sostegno del settore, anche tenuto conto che, da quest’anno, la legge 448 non sara’ piu’ gestita dai Corecom ma dal Ministero delle Finanze e cio’ potrebbe determinare una perdita di risorse per le imprese di informazione locale”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2017 - 19:37
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata

Dal 24 al 27 aprile al Teatro Cilea, una commedia in due atti scritta, diretta… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:37

Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti

Marano  - Un'indagine congiunta della Procura di Napoli Nord e della Procura per i Minorenni… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:26

Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da scudetto, il crollo delle quote lo conferma”

Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:19

Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più sulla Metro Linea 2

NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:12

Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo di saldo

L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:05

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44