L’assessore Palmieri: ”Parte il rei, lanciata la rete di inclusione attiva”

Condivid

Stamattina, mercoledì 6 dicembre presso la Regione Campania, primo ricco confronto della giornata sul REI (Reddito di inclusione) insieme al Direttore del coordinamento metropolitano dell’Inps Roberto Bafundi, al Presidente ANCI Campania Domenico Tuccillo e: – sindaci dei comuni dell’area;-coordinatori degli ambiti sociali di zona;- responsabili centri per l’impiego; – organizzazioni sindacali
Tutti operatori della rete che dovrà gestire nell’area metropolitana la nuova misura nazionale di contrasto alla povertà. Si sono affrontati i temi del beneficio economico, ma soprattutto del progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Il compito dei Comuni e degli ambiti, dopo aver accolto l’istanza, sarà quello di valutare le cause del disagio personale e familiare, costruendo intorno alla famiglia una rete di servizi opportuni per sanare le difficoltà che portano allo stato di povertà. Il compito dell’INPS è quello di verificare il possesso dei requisiti e riconoscere il beneficio economico. Poste Italiane S.p.A provvede all’emissione della carta REI con l’accredito dell’importo spettante. La Regione Campania insieme all’INPS opererà un ruolo di coordinamento e regia.
“Oggi pomeriggio, presso la sede regionale dell’INPS- afferma Sonia Palmeri- insieme al Direttore Regionale Pino Greco, in collegamento con le sedi provinciali Inps di AV, BN, CE, SA e le agenzie complesse di Battipaglia e di Nocera Inferiore, abbiamo aperto un importante confronto sul REI.
In collegamento fra le varie sedi, più di 500 operatori in rappresentanza di comuni ed ambiti sociali di zona, raggiunti grazie al sistema di videoconferenza dell’INPS. Anche oggi pomeriggio, come questa mattina, spunti interessanti e risposte chiare e precise su come affrontare e superare le eventuali difficoltà con l’utenza. Il modello che stiamo costruendo è quello giusto: rigore amministrativo ma forte sensibilità inclusiva e sociale per dare risposta ai territori. Il Governo Regionale, con iniziative concrete e la creazione della Rete, è passata fin da subito alla fase operativa.
Noi intendiamo interpretare appieno- conclude poi- il senso della nuova misura: non solo un beneficio economico, ma un’attenta valutazione delle cause che portano alla povertà, per iniziare a costruire un progetto di attivazione anche lavorativa.”


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 19:19
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Anche don Ferrari spiato da Paragon: due procure indagano

Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:20

Torna fruibile il complesso sportivo Cuma a Bacoli

Bacoli  "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:13

Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly

ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:06

Benevento, in casa bilancino e 14mila euro custoditi in buste sottovuoto: denunciata una 44enne

Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:59

Manfredi: Piattaforme sul lungomare di Napoli? Speriamo una per l’estate”

Napoli -"Adesso vediamo, ci auguriamo di realizzarne almeno una per la prossima estate". Così il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:52

Carabiniere fuori servizio sventa furto d’auto e mette in fuga i ladri

Un carabiniere del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Marcianise, libero dal servizio, ha… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:45