Il Parco archeologico di Ercolano resterà aperto durante le festività natalizie e offrirà ai visitatori itinerari tematici alla scoperta di aspetti inediti, o poco conosciuti, della grande impresa di scavo, restauro e sistemazione del sito che fu avviata da Amedeo Maiuri novanta anni fa.
Le visite potranno essere effettuate su richiesta anche in inglese e saranno tre per giorno nei seguenti orari: 9.30, 11.30 e 14.00 e avverranno secondo il seguente calendario: venerdì 22 dicembre, sabato 23, mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29, sabato 30. Poi ancora: martedì 2 gennaio, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5. Per gruppi di trenta persone, acquistando il biglietto di ingresso agli Scavi, che resta invariato (11 euro, con riduzioni e gratuità da normativa vigente), potranno prenotarsi al numero 366 11 91 840 (dalle 9.00 alle 15.00) e fruire della visita gratuita.
”E’ il mio primo Natale come direttore del Parco Archeologico di Ercolano” – dichiara Francesco Sirano – ”e voglio offrire ai visitatori del sito la possibilità di visitarlo nei suoi aspetti inediti, seguendo itinerari che mostrano i nuovi percorsi che abbiamo inaugurato durante questo anno e questo e’ permesso grazie alla collaborazione che sto ottenendo sul territorio da ogni parte. In questa occasione particolare l’apporto viene dal personale che svolge il servizio civile presso il Parco, tutto questo perché i visitatori trovino motivi sempre più numerosi e nuovi per visitare il Parco Archeologico di Ercolano”. Il direttore, in chiusura di anno, annuncia anche i dati dei visitatori ”il numero di coloro che hanno scelto il Parco Archeologico come propria meta durante l’anno 2017 ha di gran lunga superato i numeri del 2016, e siamo vicini all’incremento del 10% con mesi, in cui abbiamo diversificato l’offerta, in cui abbiamo registrato un + 22-23%” spiega Sirano. ”Cominciamo a raccogliere i frutti della nuova gestione che, sempre nella massima sicurezza e tutela del bene culturale, risponde a scelte volte alla diversificazione e miglioramento della fruizione perche’ si conoscano aspetti inediti dei siti e si coinvolgano e si valorizzino i territori; e questo è un traguardo che ritengo sarà facilmente superato ad Ercolano, dove si è creata una più che corale partecipazione di ogni attrattore locale”. Dal 22 dicembre al 5 gennaio rimarrà aperto il Padiglione della Barca, che custodisce la barca romana rinvenuta sull’antica spiaggia ercolanese con una serie di oggetti collegati al mare e alle attività marinare. I giorni di programmata chiusura al Parco Archeologico di Ercolano rimarranno il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto