#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Nuovo finanziamento per progetto Laghi Flegrei a Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto per il risanamento ambientale e la valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei, in corso di attuazione da due anni, ha ricevuto un’ulteriore finanziamento di 9 milioni e mezzo per portare a termine le opere. A renderlo noto e’ il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, dopo la conferma arrivata dall’Autorita’ di Audit della Regione Campania, nel corso dei controlli del 6 e 7 dicembre scorso. “L’obiettivo e’ il miglioramento del patrimonio ambientale attraverso la realizzazione, il completamento e l’adeguamento dell’attuale sistema fognario a servizio dell’area flegrea, con il coinvolgimento delle diverse amministrazioni impegnate sul progetto” ha aggiunto Figliolia. I lavori sono giunti nella seconda fase, che scadranno per le spese il 31 dicembre 2023. “Le rigide regole europee richiedono procedure trasparenti e tracciabili. Tutti gli atti, sia di impegno che di liquidazione della spesa, sono effettuati con determinazioni dirigenziali pubbliche, accessibili e dalle quali e’ possibile comprendere e seguire la complessa gestione del Progetto – ha detto ancora il sindaco -. Esiste una fisiologica dilatazione dei tempi di realizzazione – ha concluso – in quanto il territorio flegreo e’ pieno di vincoli di ogni tipo e di infrastrutture sovracomunali”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2017 - 19:36


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento