#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:08
21.6 C
Napoli

Ercolano: passeggiata antiracket per dire ‘no’ a estorsioni

facebook
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Insieme in strada per dire ‘no’ alle richieste di estorsioni: cosi’ scuole, commercianti, rappresentanti delle istituzioni, hanno preso parte alla passeggiata della legalita’ organizzata da associazione Fai Antiracket, Comune di Ercolano, Radio Siani e Istituto superiore ‘Adriano Tilgher’. Un appuntamento che come ogni anno si svolge in prossimita’ delle feste quando i clan fino a pochi anni fa passavano a riscuotere nei negozi la ‘tassa della tranquillita”. Alla passeggiata ha partecipato per alcuni minuti anche il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho che in mattinata insieme al questore di NAPOLI Antonio de Iesu, il comandante provinciale dei Carabinieri Ubaldo Del Monaco e alla giornalista Conchita Sannino, si e’ confrontato con gli studenti in un incontro pubblico al museo archeologico virtuale. ”La partecipazione compatta delle istituzioni dello Stato a questa iniziativa, e’ la testimonianza del lavoro svolto in questi anni contro la malavita organizzata e della volonta’ di tenere alta la guardia per evitare che il fenomeno possa ripresentarsi – ha detto il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto – Non smetteremo mai di ringraziare tutti coloro che hanno consentito che la citta’ si liberasse dal racket, in primis i commercianti e gli imprenditori che hanno rischiato in prima persona per la liberta’ di tutti”. Per il presidente della Fai Antiracket Ercolano, Pasquale Del Prete ”la storia vincente del ‘modello Ercolano’ nasce dalla volonta’ e dalla determinazione di commercianti e imprenditori vessati da anni di richieste estorsive, soprusi e paure accumulate nel tempo, accettate come una inevitabile costante della vita quotidiana. Occorre proseguire uniti in uno sforzo comune con una ricetta semplicissima: normalita”’. ”Aver organizzato un momento come questo rappresenta un momento di un percorso che fa della cittadinanza attiva una prerogativa della nostra offerta formativa – ha detto dice il preside del Tilgher Giuseppe Montella – Mettere insieme, costituire rete, tra le istituzioni, le associazioni, le scuole e’ fondamentale per dare voce ai tantissimi che vedono Ercolano come una citta’ della cultura e del turismo. I nostri studenti con tante attivita’ e iniziative come queste sono portatori di valori fondamentali per il bene della collettivita’, sono loro gli ambasciatori di legalita”’. ”E’ stata un’intensa e ricca mattinata per parlare di temi dell’antimafia – ha aggiunto Giuseppe Scognamiglio, responsabile di Radio Siani – Coniugare la denuncia del racket al pentimento di donne di camorra e’ stato un messaggio ed un insegnamento importante per i tantissimi studenti della nostra citta’, un insegnamento di valori e civismo che ognuno deve far proprio”


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2017 - 17:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento