I carabinieri del Noe di Caserta, nel corso di attività finalizzata al contrasto degli illeciti ambientali, a San Tammaro hanno individuato un autocarro intento a scaricare rifiuti speciali, prevalentemente detriti derivanti da attività di demolizione e costruzione, in un’area di circa 10mila metri quadri. Gli accertamenti hanno consentito di verificare che l’area è stata utilizzata e attrezzata quale vera e propria discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non (mattoni, piastrelle, cemento, cemento armato, fresato di asfalto, guaine bituminose, plastica, imballaggi vari in carta e cartone, legno e mascellare vario da carpenteria edile, onduline frantumate in verosimile matrice cemento amianto), senza alcuna garanzia e protezione per le matrici ambientali e i limitrofi insediamenti residenziali. Sul posto, oltre all’autocarro utilizzato per il trasporto, sono state rinvenute due pale meccaniche e un rullo compressore, utilizzati per abbancare e spianare i rifiuti trasportati sul posto. L’intera area, i rifiuti e i mezzi utilizzati per gestire la discarica abusiva, per un valore che si aggira oltre il milione e mezzo di euro, sono stati sequestrati. Denunciato l’amministratore unico di una società attiva nel settore edile, movimento terra, scavi e demolizioni, per smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi e non e realizzazione di discarica abusiva.
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto