#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Contrabbando: accordo con la Finanza per migliorare l’azione di controllo

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quindici autovetture e diverse strumentazioni tecnologiche (tablet, pc portatili e stampanti, fotocamere compatte superzoom, scanner radio, videocamere GoPro, binocoli con visore notturno, etc) utili al potenziamento delle attivita’ finalizzate a contrastare il fenomeno criminoso del contrabbando di sigarette. E’ questo il risultato della collaborazione, partita nel 2015, tra British American Tobacco Italia e la Guardia di Finanza di Napoli. Con una donazione, avvenuta oggi presso la sede della Societa’ Geografica Italiana a Roma alla presenza del Presidente e Amministratore Delegato di British American Tobacco Italia, Andrea Conzonato e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, Gen. B. Gianluigi D’Alfonso, la multinazionale del tabacco ha dimostrato la propria volonta’ di essere in prima linea contro un’attivita’ illegale che, solo nel 2016, ha causato un mancato introito di oltre 800 milioni di euro nelle casse dello Stato. La collaborazione tra BAT Italia e Guardia di Finanza risale al 2015 quando l’azienda dono’ 12 automobili per compiti operativi, oltre allo scambio costante di analisi e dati relativi all’area napoletana e al resto del territorio nazionale. Il protocollo ha inoltre previsto la possibilita’ di organizzare dei training e dei corsi di aggiornamento sul contrabbando e la contraffazione di sigarette presso i laboratori di BAT a Southampton, nel Regno Unito, per fornire ai militari del Comando Provinciale della GDF la possibilita’ di consolidare le proprie conoscenze e competenze in materia di prodotti del tabacco. BAT Italia e’ consapevole della gravita’ della minaccia costituita dal contrabbando di sigarette in termini di mancato gettito erariale e di potenziali rischi per la salute pubblica ed e’ per questo che, insieme alla GDF, contrasta ormai da anni il fenomeno del contrabbando. Attivita’ che risulta particolarmente radicata al Sud: a Napoli e’ illecito quasi 1 pacchetto su 3 (28%); seguono Palermo (12%), Giugliano (provincia di Napoli, 10%) e Salerno (piu’ del 6%). “Gli ultimi dati diffusi dalla GdF contribuiscono a rendere l’idea di un problema che non puo’ e non deve essere sottovalutato – afferma Andrea Conzonato, AD di BAT Italia – ma che piuttosto deve essere costantemente monitorato e tenuto sotto controllo. Per questo motivo, da anni siamo orgogliosi di collaborare con la Guardia di Finanza, per combattere un fenomeno che rappresenta una reale minaccia per tutto il Paese e che rischia di riacutizzarsi, se non contrastato con misure adeguate, sia in termini di mancati introiti per l’Erario sia per il danno che arreca alla societa'”


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2017 - 17:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento