Attualità

Consip, chiusa l’inchiesta Fm4: in 21 accusati di turbativa d’asta

Condivid

Undici società coinvolte e 21 indagati, tra i quali gli imprenditori Alfredo Romeo e Ezio Bigotti: sono alcuni dati del fascicolo sulla gara Consip Fm4 in merito alla quale la procura ha inviato oggi l’avviso di chiusura indagine.Tutti gli indagati sono accusati di turbativa d’asta: secondo gli inquirenti della guardia di finanza dell’Antitrust, coordinati dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e il pm Mario Palazzi, i partecipanti alla gara si accordavano per spartirsi i lotti con intese non limitate a un bando ma inserite in un quadro di accordi complessivi che riguardavano anche altre stazioni appaltanti.La gara FM4, di ‘facility management’, ovvero servizi per la Pa, del valore di 2,7 miliardi, bandita dalla centrale acquisti della pubblica amministrazione nel 2014 era suddivisa in 18 lotti.
Chi indaga è convinto che gli accordi tra le 11 società coinvolte, tra le quali Romeo Gestioni e Sti, abbiano di fatto evitato la concorrenza e l’ingresso di altri competitors nel settore. Il tutto attraverso: la presentazione di offerte concordate in maniera tale da non realizzare sovrapposizioni competitive sui singoli lotti di gara (le cosiddette ‘offerte a scacchiera’); la presentazione di offerte finalizzate per ciascun lotto ad alterare le medie dei punteggi di gara (anche dette ‘offerte di appoggio’); l’occultamento di centri codecisionali unici in relazione ai diversi offerenti; la condivisione occulta di informazioni e dati sensibili; la pubblicità prima della scadenza del termine di presentazione dell’offerta dei lotti su cui il raggruppamento con mandataria Cns intendeva presentare offerte; la promessa di subappalti a soggetti economici appartenenti a gruppi concorrenti.
Sempre oggi, la procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per i sei responsabili di tre aziende, accusate di aver fatto cartello per accordarsi su una serie di aspetti della gara per la manutenzione delle scuole denominata ‘scuole belle’.I sei, come nel caso di FM4 accusati di turbativa d’asta, si sarebbero accordati su una serie di aspetti, pur partecipando separatamente al bando, per aggiudicarsi le gare in questione bandite nel 2012.”Pur concorrendo formalmente in maniera autonoma – scrivono i pm Mario Palazzi e Letizia Golfieri, titolari dell’indagine – coordinavano la loro partecipazione alla gara condividendo la scelta di partecipare su otto lotti scambiandosi reciprocamente informazioni sulle strategie da seguire”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2017 - 18:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01